News dell'Ordine
Elezioni rinnovo del Consiglio dell’Ordine quadriennio 2013-2017
Si comunica che il giorno 24 settembre 2013 si è insediato il nuovo Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino per il quadriennio 2013-2017 ed ha provveduto all'elezione delle cariche.
Leggi comunicato
Documento Valutazione dei Rischi (DVR) per gli studi professionali di Ingegneria
Mercoledì 18 settembre 2013, alle ore 16.00, presso la Sala del Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino (Via Giovanni Giolitti, 1), il Consiglio dell'Ordine, in collaborazione con le Commissioni Sicurezza, organizza l'incontro tecnico dal titolo
"Il DVR per gli studi professionali di Ingegneria – proposta di un modello"
Sotto forma di seminario, l'evento nasce a seguito dei recenti provvedimenti in sede nazionale tesi a introdurre l'obbligo di valutazione del rischio in ambito lavorativo anche all'interno dei piccoli studi di Ingegneria ed intende rispondere, con l'aiuto di autorevoli esperti, ai quesiti più ricorrenti relativi ad una materia che coinvolge tanti Colleghi.
La partecipazione sarà aperta a tutti nei limiti di disponibilità della capienza della sala.
Scarica locandina
Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - quadriennio 2013/2017
In base all'esito degli scrutini della 2^ votazione per il rinnovo del Consiglio per il quadriennio 2013-2017, svolta dal 29 giugno all'8 luglio 2013, sono risultati eletti, per la sezione A e per la sezione B, i seguenti candidati.
Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - quadriennio 2013/2017
Si comunica a tutti gli Iscritti che in data odierna, 8 luglio, è stato raggiunto il quorum dei votanti previsto dal D.P.R. 8 luglio 2005 n. 169; le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2013-2017 si sono pertanto regolarmente concluse con la seconda votazione.
A partire da domani, 9 luglio, si terrà lo spoglio delle schede e, non appena disponibile, verrà data pronta comunicazione del risultato finale mediante i consueti canali istituzionali.
Si precisa che per tutta la durata delle operazioni di scrutinio la segreteria dell'Ordine resterà chiusa al pubblico.
Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - quadriennio 2013/2017
Il Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in osservanza a quanto previsto dal D.P.R. 8 luglio 2005 n. 169 - "Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di ordini professionali", comunica che sono indette le votazioni per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine per il quadriennio 2013/2017.
In allegato comunicazione specifica in merito all'indizione delle elezioni, fac-simile della candidatura a Consigliere e l'elenco dei candidati.
Scarica avviso di convocazione con orari di apertura dei seggi
Scarica elenco candidati
Scarica fac-simile
Ciclo di Conferenze per Esami di Stato
Il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino promuovono un ciclo di conferenze per candidati all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere ai sensi del DPR 328/01.
Le conferenze, che si propongono di fornire notizie specifiche per lo svolgimento dell'attività professionale, avranno luogo nei giorni 3, 4, 5 e 6 giugno 2013 - con inizio alle ore 17.30 - nell'Aula 15 S del Politecnico.
Scarica programma ciclo conferenze
Scarica Codice Deontologico (dimensione 5 MB)
Scarica Ordinamento professionale
Scarica Guida alla professione
Scarica Slides competenze professionali (Ing. ir Curci Francesco)
Scarica Slides La Governance energetica ed ambientale (Ing. ir Curci Francesco)
Prossime elezioni del Consiglio dell’Ordine
L'art. 3 del D.P.R. 08/07/2005, n. 169 (Il Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi") stabilisce che l'elezione del Consiglio dell'Ordine debba essere indetta dal Consiglio in carica almeno cinquanta giorni prima della sua scadenza e che la prima votazione debba tenersi il quindicesimo giorno feriale successivo a quello in cui è stata indetta l'elezione medesima.
In base alla specifica comunicazione dal Ministero della Giustizia, la scadenza naturale del Consiglio in carica sarà il prossimo 19/09/2013: ne consegue che con la stretta applicazione della norma di cui sopra il calendario delle votazioni si sovrapporrebbe con il tradizionale periodo delle ferie estive, imponendo l'apertura del seggio elettorale in data 16/08/2013.
Processo Civile Telematico
Il Consiglio dell'Ordine invita al seminario, organizzato dalla Commissioni CTU in collaborazione con Visura, dal titolo :
"Il Processo Civile Telematico (P.C.T.)".
L'evento, che si terrà mercoledì 17 aprile 2013 a partire dalle ore 17,00 presso la Sala Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, Via G. Giolitti 1 - Torino, è a carattere gratuito e si prefigge di riflettere sulle problematiche di come il P.C.T. sia già una realtà, per alcune fasi processuali ed in modo estremamente differenziato su scala nazionale.
Scarica locandina
Borse di studio per le popolazioni emiliane
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino promuove il finanziamento di borse di studio destinate agli studenti in Ingegneria della zona di Mirandola (Modena) colpita dal terremoto dello scorso anno.
Le somme devolute dall'Ordine torinese e dalla sua Fondazione rappresentano un primo passo per sostenere le popolazioni emiliane a proseguire quel "cammino di ricostruzione" coraggiosamente intrapreso da tempo.
Seminario tecnico
Il Consiglio dell'Ordine Vi invita al seminario, organizzato dalle Commissioni CTU e ICT in collaborazione con Visura Spa, dal titolo :
"L'informatizzazione dello Studio Professionale"
L'evento, che si terrà giovedì 4 aprile 2013 a partire dalle ore 17,00 presso la Sala Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, Via G. Giolitti 1 - Torino, è a carattere gratuito e si prefigge lo scopo di riflettere sulle problematiche di come l'informatizzazione di diverse procedure della P.A. abbia obbligato un repentino adeguamento degli studi professionali.
Scarica locandina