News dell'Ordine
Un aiuto per Mirandola
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, al fine di proseguire nell'opera di aiuto e sostegno alle popolazioni dei Comuni di:
- Mirandola
- Concordia sulla Secchia
- Cavezzo
- Medolla
- San Felice sul Panaro
- Camposanto
- San Possidonio
- Novi di Modena
- Finale Emilia
in Provincia di Modena, colpiti dal sisma nel maggio del 2012, bandisce una pubblica selezione per nove premi di studio destinate esclusivamente a studenti iscritti nell'anno accademico 2015/2016 secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria, al quarto e quinto anno del corso di laurea in Ingegneria ciclo unico, e al terzo anno del Corso di Laurea Triennale presso i politecnici di Torino e Milano e le facoltà di Ingegneria delle Università di Modena, Bologna, Parma, Genova, Pavia, Brescia, Padova nei settori Civile, Edile, Ambientale e del Territorio, Biomedica, Nanotecnologica e Energetica.
Scarica bando
Si pubblica l'elenco degli aggiudicatari della Borsa di Studio.
Scarica elenco
Chiusura Segreteria dell'Ordine
Si comunica che lunedì 7 dicembre 2015 la Segreteria resterà chiusa.
Ciclo di Conferenze per candidati Esami di Stato
Il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino promuovono un ciclo di conferenze per candidati all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere ai sensi del DPR 328/01.
Le conferenze, che si propongono di fornire notizie specifiche per lo svolgimento dell'attività professionale, avranno luogo secondo il calendario allegato.
Scarica calendario ciclo conferenze
Scarica Codice Deontologico
Scarica Ordinamento professionale
VI edizione del “Premio INGegnere INNovativo”
Per il sesto anno consecutivo l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Ingegneri per l'Innovazione, organizza il Premio INGegnere INNovativo.
Rivolta agli Iscritti che desiderano far conoscere i propri progetti innovativi, anche quest'anno l'iniziativa è integrata dal Premio per tesi di laurea Luigi Bertelè, destinato a neolaureati in Ingegneria Civile, Biomedica, Chimica e dei materiali di qualunque Facoltà italiana (non necessariamente iscritti all'Ordine torinese).
La partecipazione al concorso è gratuita.
Al primo classificato della categoria "Ingegnere Innovativo" spetterà un premio di 3.000,00 Euro; al vincitore della categoria "Luigi Bertelè" di 2.000,00 Euro.
La documentazione di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 17.00 di lunedì 23 novembre 2015.
La cerimonia di premiazione si terrà in occasione del tradizionale evento dell'Ordine per i festeggiamenti per i Colleghi con 50 e 40 anni di laurea.
Chiusura Segreteria dell'Ordine
Si comunica che, in occasione della pausa estiva, la Segreteria dell'Ordine Ingegneri resterà chiusa dal 3 al 21 agosto 2015 compresi.
Giovani Ingegneri tra ambiente ed EXPO
Venerdì 3 luglio 2015, a partire dalle ore 19.00, presso Piazza dei Mestieri (via Durandi, 13 - Torino) si terrà la serata-evento
"Giovani Ingegneri tra ambiente ed EXPO"
organizzata dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con la sua Fondazione.
Un incontro con i giovani Iscritti dell'Ordine dedicato alle tematiche innovazione, mobilità e sostenibilità.
A seguire, un momento conviviale e l'estrazione del nominativo del collega di età inferiore a 35 anni che potrà partecipare gratuitamente al 60° Congresso Nazionale degli Ingegneri a Venezia.
Sabato 19 settembre 2015 si terrà, poi, viaggiando insieme in bici, la visita all'EXPO di Milano. Nei prossimi giorni verranno forniti ulteriori dettagli.
Ciclo di Conferenze per candidati Esami di Stato
Il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino promuovono un ciclo di conferenze per candidati all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere ai sensi del DPR 328/01.
Le conferenze, che si propongono di fornire notizie specifiche per lo svolgimento dell'attività professionale, avranno luogo secondo il calendario allegato.
Scarica calendario ciclo conferenze
Scarica nuovo Codice Deontologico
Scarica Ordinamento professionale
Gli Ordini professionali e il futuro di Torino
Lunedì 27 aprile 2015, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala Auditorium della Città Metropolitana di Torino (corso Inghilterra, 7 – Torino), si terrà l'evento, promosso dalla Città di Torino, da Torino Internazionale/Strategica e dalla Consulta delle Professioni di Torino dal titolo
"Gli Ordini professionali e il futuro di Torino".
Il Seminario promuove una riflessione e un confronto sulle prospettive di sviluppo per il territorio attraverso le opinioni delle categorie professionali.
La partecipazione è aperta a tutti gli Iscritti e non consentirà il riconoscimento di Crediti Formativi; è gradita l'iscrizione inviando una e- mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Scarica programma dell'evento
Scarica sintesi del piano strategico di Torino Metropoli 2025
Convocazione Assemblea ordinaria 2015
L'Assemblea Ordinaria Annuale degli iscritti per l'approvazione del Bilancio è indetta in PRIMA CONVOCAZIONE per il giorno venerdì 27 marzo 2015 alle ore 10.00 presso la sede dell'Ordine.
Per la validità della prima convocazione è necessario che sia presente almeno la metà degli iscritti.
L'Assemblea in SECONDA CONVOCAZIONE, valida quale che sia il numero dei partecipanti, è indetta per lunedì 30 MARZO 2015 alle ore 21.00 presso la sede dell'Ordine.
Scarica convocazione e Ordine del giorno
Scarica nota integrativa al bilancio chiuso il 31.12.2014
Scarica rendiconto finanziario 2014
Scarica stato patrimoniale 2014
Scarica relazione consuntivo 2014
Scarica relazione preventivo 2015
Scarica bilancio preventivo 2015
A tu per tu con l'Ingegnere
Prosegue con successo la collaborazione tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la Città di Torino e le Biblioteche Civiche Torinesi, organizzatori del nuovo ciclo di consulenze gratuite al cittadino A tu per tu con l'Ingegnere.
A partire da giovedì 12 febbraio 2015 l'Ordine degli Ingegneri torinese sarà nuovamente a disposizione della collettività per fornire consulenze in tema di - tra le altre - ingegneria energetica, strutturale, prevenzione incendi, impianti elettrici, sicurezza ed edilizia in generale.
Scarica locandina
Scarica programma