News ed eventi
Al via la nuova serie dei "MeetIng"
26 Gennaio 2021
Posted in
News dell'Ordine
Torna l'appuntamento con i "MeetIng", le video-interviste in cui gli Iscritti all'Ordine raccontano il proprio piacere di essere ingegneri.
Il primo episodio della nuova serie vede protagonista Pietro Cantino, esperto in prevenzione incendi, igiene e sicurezza del lavoro nell'ambito pubblico e in allestimenti per eventi artistici e sportivi, premiato nel 2020 per i 40 anni di laurea.
Dai concerti di star internazionali come Bruce Springsteen, Sting, Madonna, U2, al campionato mondiale di scherma 2006, un unico leit motiv ha accompagnato il lavoro del Collega: appassionarsi al progetto, mantenendo quell'obiettività di giudizio tipica dell'ingegnere.
Appuntamento al prossimo "MeetIng"... stay tuned!
Stage presso studi/aziende nell'ambito energia
25 Gennaio 2021
Posted in
News dal territorio
La Fondazione ITS Energia Piemonte, erogante percorsi formativi di specializzazione tecnica post-diploma certificati dal Ministero dell'Istruzione in collaborazione con la Regione Piemonte, segnala all'Ordine l' opportunità di ospitare un eventuale stage presso gli studi/le aziende degli Iscritti che operano nell'ambito energia.
Lo stage proposto è un tirocinio curriculare di 720 ore, del tutto gratuito per l'impresa, regolato da una convenzione e da un piano formativo individuale concordato tra azienda, tirocinante e fondazione. La copertura assicurativa è garantita dalla Fondazione con apposita posizione INAIL. Lo stage si svolgerà alla conclusione della parte teorica del corso, ovvero nel periodo inizio febbraio – giugno 2021. Oltre allo stage curriculare di 720 ore, durante il corso è possibile attivare in alternativa l'Alto Apprendistato Formativo.
Scarica argomenti corsi
Scarica scheda apprendistato
Master in Ingegneria Mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali
25 Gennaio 2021
Posted in
News dal territorio
Il Politecnico di Torino, con il supporto della Fondazione Marmo Onlus di Carrara, organizza il primo Executive Master in Ingegneria Mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali, destinato a ingegneri, geologi, architetti e ad altri laureati in materie tecniche e scientifiche, che desiderano ottenere competenze specifiche dell'ambito minerario delle cave di pietre ornamentali.
Il Master prevede 180 ore di lezione e 120 ore di tirocinio presso studi di ingegneria, aziende minerarie di estrazione o lavorazione delle pietre, organismi pubblici di vigilanza e controllo. Le lezioni partiranno il 27 maggio (in parte on line e in parte in presenza a Carrara) e proseguiranno fino a ottobre 2021.
Per maggiori informazioni clicca qui
Scarica brochure
Appuntamento con il delegato Inarcassa
13 Gennaio 2021
Posted in
News sugli eventi
Si comunica che il Delegato INARCASSA riceverà il giorno:
GIOVEDI' 4 FEBBRAIO 2021
dalle ore 15.00 alle ore 18.00 VIA SKYPE
Gli iscritti con problematiche da dirimere possono telefonare presso la Segreteria 011.562.24.68, per fissare un appuntamento con il delegato Inarcassa.
A tal proposito si ricorda che a seguito della D.Lgs 196/2003- Privacy, le informazioni potranno essere date solo al diretto interessato o a persona dotata di esplicita delega.
Tribunale di Torino - Proroga sospensione esecuzioni immobiliari
13 Gennaio 2021
Posted in
News sulla professione
Il 31 dicembre 2020 è stato pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" il DL n. 183/2020 che ha prorogato sino al 30 giugno 2021, all'art. 13 comma 13, la sospensione dell'esecuzione degli ordini di liberazione conseguenti all'adozione, ai sensi dell'art. 586 comma 2 c.p.c., del decreto di trasferimento di immobili pignorati e abitati dal debitore e dai suoi familiari e, al comma 14, la sospensione delle esecuzioni immobiliari aventi a oggetto l'abitazione principale del debitore.
Pertanto le operazioni di stima dei periti, se riferite a procedure che costituiscono abitazione principale del debitore, sono anch'esse sospese sino al 30 giugno 2021 ex art. 4 D.L. 137/2020: sono quindi sospesi sino a tale data i giuramenti dei periti e gli accessi degli stessi all'immobile onde visionare il bene pignorato. Si precisa che anche là dove, nel decreto di nomina, il perito estimatore sia stato autorizzato dal G.E. a iniziare le operazioni peritali dal 1° novembre 2020, oppure dal 1° gennaio 2021, tale data deve intendersi sostituita con quella del 1° luglio 2021.
Non sono invece sospese le procedure inerenti a immobili che non costituiscono abitazione principale del debitore o del terzo datore di ipoteca, e quindi beni diversi da quelli abitativi, beni abitativi ma occupati da terzi o da famigliari del debitore, con o senza titolo, ma senza che vi abiti anche il debitore. In tal caso gli accessi all'immobile pignorato del perito stimatore, del custode, nonché le visite degli offerenti per le vendite debbono ritenersi consentiti, sempre nel rigoroso rispetto delle misure di sicurezza epidemiologiche dettate dalla normativa emergenziale.
Scarica comunicato
Aggiudicazione gara per polizza RC per Iscritti all'Albo degli Ingegneri
13 Gennaio 2021
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 684/XIX Sess./2021, il CNI comunica di aver completato l'iter del bando di gara per il "servizio polizza assicurativa ad adesione volontaria per la responsabilità professionale e la tutela legale", con l'aggiudicazione del lotto relativo alla responsabilità civile professionale a una cordata di compagnie assicurative formata da AIG, Allanz e HDI che opereranno in co-assicurazione, e del lotto relativo alla Tutela Legale ad AIG.
Pertanto, a partire dal prossimo 15 febbraio, gli Iscritti potranno acquistare, tramite il portale della Fondazione CNI (a cui il CNI ha affidato la supervisione e il coordinamento operativo del servizio), all'indirizzo www.mying.it o all'indirizzo www.ingegneri.aon.it, la polizza assicurativa di responsabilità professionale e/o di tutela legale a loro riservata.
Scarica circolare
Quota iscrizione anno 2021
12 Gennaio 2021
Posted in
News dell'Ordine
Si informa che questa notizia riguarda gli Iscritti all’Ordine al 31.12.2020,
non compete i NEOISCRITTI dell’anno 2021.
Si comunica a tutti gli Iscritti che il Consiglio dell'Ordine ha fissato la quota annuale per l'anno in corso
- per i pagamenti effettuati entro il 31 marzo 2021:
- € 200,00 quota annuale ordinaria;
- € 90,00 quota ridotta per il 2° e il 3° anno di iscrizione per Iscritti di età inferiore a 35 anni
(compiuti nel 2021); - € 100,00 per gli Iscritti aventi più di 75 anni di età
(compiuti nel 2021).
ATTENZIONE: MODALITA' SPEDIZIONE MAV
Il pagamento dovrà avvenire tramite il bollettino MAV, emesso dall'Istituto Bancario Crédit Agricole s.a. (Cariparma), scaricabile dall'area riservata del sito dell'Ordine a partire dall'inizio di febbraio 2021.
Il bollettino MAV verrà inoltre inviato agli Iscritti via e-mail o via PEC.
Iscrizione all’Elenco nazionale certificato degli Ingegneri Biomedici e Clinici
12 Gennaio 2021
Posted in
News sulla professione
Attraverso la circolare n. 680/XIX Sess./2021, il CNI fornisce le informazioni relative alle modalità operative per la presentazione della domanda di iscrizione all'Elenco nazionale certificato degli Ingegneri Biomedici e Clinici di cu all'art. 10, comma 1, della Legge 11 gennaio 2018, n. 3.
Scarica circolare