News sugli eventi
Appuntamento con il delegato Inarcassa
12 Aprile 2023
Si comunica che il Delegato INARCASSA riceverà il giorno:
LUNEDI' 10 MAGGIO 2021
dalle ore 15.00 alle ore 17.00 VIA SKYPE
Gli iscritti con problematiche da dirimere possono telefonare presso la Segreteria 011.562.24.68, per fissare un appuntamento con il delegato Inarcassa.
A tal proposito si ricorda che a seguito della D.Lgs 196/2003- Privacy, le informazioni potranno essere date solo al diretto interessato o a persona dotata di esplicita delega.
Superbonus VS Condominio
Il condominio come soggetto giuridico, o meglio come "Ente di Gestione", non era stato mai considerato dal legislatore, prima della Legge 77 ("Superbonus 110%"), come diretto beneficiario di agevolazioni fiscali, specie in campo energetico. Da qui notevoli difficoltà interpretative da parte degli operatori del settore, che hanno generato incertezze e criticità ricorrenti.
Per fare chiarezza sul tema del Superbonus negli edifici condominiali, gli Ordini torinesi degli Ingegneri e degli Architetti PPC organizzano, giovedì 25 marzo 2021, dalle ore 15.00, sulla piattaforma Cisco Webex, il webinar gratuito, erogante CFP, "Superbonus VS Condominio: avete qualche dubbio?", una tavola rotonda che vedrà protagoniste diverse figure professionali referenti per competenza specifica ed esperienza maturata.
L'evento è a libera partecipazione, ma i CFP saranno riconosciuti ai soli Iscritti agli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti PPC della Provincia di Torino.
Attenzione: evento esaurito nella sua capienza massima
Scarica programma
Per iscriversi clicca qui
Giornata Mondiale dell'Acqua
Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell'Acqua, l'Associazione Idrotecnica Italiana organizza l'evento dal titolo
"La riqualificazione fluviale oltre l'orizzonte 2020: strumenti, metodi ed esperienze per concretizzare gli interventi in un contesto di cambiamenti".
L'evento, a titolo oneroso, si terrà il 23 marzo 2021, a partire dalle ore 8.30, in modalità webinar.
L'evento ha ottenuto il Patrocinio dell'Ordine.
Scarica brochure
Scarica locandina
Al via il corso base "Ecobonus 110%"
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e la sua Fondazione organizzano, mercoledì 18 novembre 2020, dalle ore 15.00, in modalità FAD sincrona, il corso base relativo al tema Superbonus 110%.
Il corso intende preparare i colleghi per affrontare al meglio questa nuova sfida multidisciplinare.
Relatori dell'evento due illustri componenti del gruppo di lavoro Superbonus della Commissione Energia e Impianti Tecnologici dell'Ordine: Lidia Tulipano e Roberto Battaglia.
Parteciperà al corso base anche Stefano Spina, commercialista iscritto all'Ordine torinese che chiarirà dubbi, in particolare, legati alla gestione e alla cessione del credito.
Seguirà test finale per stabilire il grado di apprendimento da parte dei discenti.
L'evento, a carattere oneroso, è a libera partecipazione, ma i CFP saranno riconosciuti ai soli Iscritti dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
Al via il corso base "Ecobonus 110%"
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e la sua Fondazione organizzano, mercoledì 11 novembre 2020, dalle ore 15.00, in modalità FAD sincrona, il corso base relativo al tema Superbonus 110%.
Il corso intende preparare i colleghi per affrontare al meglio questa nuova sfida multidisciplinare.
Relatori dell'evento due illustri componenti del gruppo di lavoro Superbonus della Commissione Energia e Impianti Tecnologici dell'Ordine: Claudio Antonio Lucchesi e Catello Soccavo.
Parteciperà al corso base anche Stefano Spina, commercialista iscritto all'Ordine torinese che chiarirà dubbi, in particolare, legati alla gestione e alla cessione del credito.
Seguirà test finale per stabilire il grado di apprendimento da parte dei discenti.
L'evento, a carattere oneroso, è a libera partecipazione, ma i CFP saranno riconosciuti ai soli Iscritti dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
Celebrazioni per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2020
Nell'ambito delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell'Acqua 2020, l'Associazione Idrotecnica Italiana organizza l'evento dal titolo
"La riqualificazione fluviale oltre l'orizzonte 2020: strumenti, metodi ed esperienze per concretizzare gli interventi in un contesto di cambiamenti"
L'evento, a titolo oneroso, si terrà il 20 marzo 2020, a partire dalle ore 8.30, presso l'Auditorium della Città Metropolitana (Corso Inghilterra, 7 – Torino).
L'evento ha ottenuto il Patrocinio dell'Ordine.
Scarica BOZZA brochure
Telemedicina e innovazione in medicina nella sanità regionale
Giovedì 6 febbraio 2020, dalle ore 9.00, presso l'Aula Consiliare di Palazzo Lascaris (via Alfieri, 15 – Torino), si terrà il seminario
"Telemedicina e innovazione in medicina nella sanità regionale".
L'evento, organizzato dal Consiglio Regionale del Piemonte e da A.S.P.O. - Associazione Sanità del Piemonte Orientale, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, sarà suddiviso in quattro panel e si focalizzerà sul tema delle opportunità offerte dalla digitalizzazione e dalla teletrasmissione di dati medici e sul loro impatto sul sistema sanitario regionale.
Il seminario, a ingresso gratuito, è stato riconosciuto valido per la Formazione Continua dell'Ingegnere (4 CFP).
L'evento ha ottenuto i Patrocini dell'Ordine e della FIOPA.
Per ulteriori informazioni: tel. 392 7567352; per iscrizioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Scarica brochure
P.d.L. n. 70 Norme di semplificazione e modifiche alla L.R. N.16/2018
La Regione Piemonte unitamente a: Rete delle Professioni Tecniche del Piemonte, Comitato Regionale dei Geometri e Geometri Laureati Piemonte, Ordine degli Ingegneri di Cuneo, i Collegi dei Geometri e G.L. della Provincia di Cuneo e di Mondovì, in collaborazione con Confindustria Cuneo, ANCE Cuneo, ANCI, ANPCI, e la partecipazone dei Sindaci e dei Tecnici Comunali hanno organizzato un Incontro informativo tra la Regione ed il Sud-Ovest del Piemonte dal titolo:
"P.d.L. n. 70 Norme di semplificazione e modifiche alla L.R. N.16/2018"
L'evento, a carattere oneroso, avrà luogo il 30 gennaio 2020, a partire dalle ore 9.00, presso l'Hotel La Porta delle Langhe Cherasco (autostrada Torino/Savona a ridosso del Casello Autostradale di Marene) Via Savigliano n. 116 – Cherasco.
Scarica programma
A tu per tu con gli Ingegneri
Prosegue con successo la collaborazione tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la Città di Torino e le Biblioteche Civiche Torinesi, organizzatori del nuovo ciclo di consulenze gratuite al cittadino A tu per tu con l'Ingegnere.
A partire da GIOVEDI' 13 FEBBRAIO 2020 l’Ordine torinese è a disposizione dei cittadini per fornire consulenze in tema di - tra le altre -ingegneria energetica, strutturale, prevenzione incendi, impianti elettrici, sicurezza ed edilizia in generale, acustica ambientale ed in campo edile.
PRENOTAZIONI - Per le consulenze in biblioteca rivolgersi alle singole sedi oppure prenotare direttamente sul web all’indirizzo http://www.torinofacile.it/servizi/.
Per problemi organizzativi, non è possibile iscriversi nei cinque giorni precedenti la giornata della consulenza.
Scarica programma INVERNO 2020
Scarica programma PRIMAVERA 2020
Contabilizzazione del calore
La Logical Soft organizza l'incontro dal titolo:
"La contabilizzazione del calore e la nuova UNI 10200-2018"
L'evento, a carattere gratuito, avrà luogo il 17 dicembre 2019, a partire dalle ore 9.00, presso Best Western Plus Hotel Genova (Via Paolo Sacchi, 14b - Torino).
L'evento ha ottenuto il Patrocinio dell'Ordine.
Scarica programma