logo

News dell'Ordine

A tu per tu con l'Ingegnere

Biblioteca a tu x tu

Prosegue con successo la collaborazione tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la Città di Torino e le Biblioteche Civiche Torinesi, organizzatori del nuovo ciclo di consulenze gratuite al cittadino A tu per tu con l'Ingegnere.

A partire da giovedì 10 aprile l'Ordine degli Ingegneri torinese sarà nuovamente a disposizione della collettività per fornire consulenze in tema di - tra le altre - ingegneria energetica, strutturale, prevenzione incendi, impianti elettrici, sicurezza ed edilizia in generale.

Scarica locandina

Scarica programma

I locali degli uffici dell’Ordine luogo cardioprotetto

Il Consiglio dell'Ordine in data 25 febbraio ha deliberato di rendere i locali degli uffici dell'Ordine luogo cardioprotetto.

In tempi brevi il personale dell'Ordine e alcuni Consiglieri, che hanno aderito all'iniziativa, saranno formati all'uso di un defibrillatore semiautomatico esterno e l'apparecchiatura sarà installata in luogo visibile e conosciuto.

In collaborazione con la Associazione "Progetto Torino Cuore" l'Ordine procederà alla diffusione della cultura della cardioprotezione.

Gli ingegneri sono presenti capillarmente sul territorio nei luoghi di lavoro (cantieri, industrie, etc.) e nei luoghi di vita (scuole, etc.) e opportunamente sollecitati possono diventare veicolo di trasmissione di questa cultura di prevenzione.

Inizialmente l'informazione e, se richiesta, la formazione riguarderanno i membri delle Commissioni Sicurezza Cantieri e Sicurezza Industriale, poi, con operazioni più articolate in corso di ideazione, la iniziativa sarà rivolta a tutta la categoria.

La diffusione della cultura della cardioprotezione è un atto di civiltà a cui gli ingegneri non potevano sottrarsi.

A tal fine si diffonde inoltre una brochure illustrativa dell'iniziativa e della sua importanza, oltrechè le modalità per sostenerla.

   

Convenzioni teatrali per gli Iscritti

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino ha stipulato, per la stagione 2013/2014, convenzioni destinate ai propri Iscritti con tre dei principali teatri cittadini, alle seguenti condizioni:

  • Teatro Regio, sconto del 10% sull'acquisto dei biglietti (non abbonamenti) per gli spettacoli di opera e balletto, ad esclusione dei turni denominati Pomeridiano 1 e 2; programma sul sito del Teatro ; 
  • Teatro Stabile, abbonamento a 7 spettacoli a scelta al costo di 119,00 € anziché 133,00 €;  per i giovani (nati dal 1988) a 91,00 €. Entrambi gli abbonamenti sono acquistabili anche on line, a tariffe ridotte, all'indirizzo www.teatrostabiletorino.it ; cartellone sul sito del Teatro
  • Auditorium RAI "Arturo Toscanini", poltrona numerata al prezzo di 25,00 € anziché 30,00 - € 28,00 - € 26,00 €, nei concerti sinfonici in abbonamento. Programma sul sito della Orchestra Sinfonica Nazionale Rai

L'Iscritto che vorrà usufruire delle convenzioni dovrà esibire il tesserino dell'Ordine.

FESTEGGIAMENTO DEI COLLEGHI CON 50 E 40 ANNI DI LAUREA

Martedì 17 dicembre 2013, a partire dalle ore 18.00, presso la Cappella di Sant'Uberto della Reggia di Venaria Reale, si terrà la tradizionale Premiazione dei Colleghi con 50 e 40 anni di laurea (parcheggio Juvarra).

A seguire, la Galleria di Diana e il Rondò Alfieriano faranno da cornice al consueto scambio di auguri natalizi.

Per motivi organizzativi si invita a comunicare la propria partecipazione e quella di un eventuale accompagnatore preferibilmente entro le ore 12,00 di venerdì 13 dicembre 2013, prenotandosi all'indirizzo   www.ording.torino.it/eventi, dopo aver effettuato il login nell'Area Iscritti.  

Scarica elenco premiati

Informàti sulla formazione

Evento formazione

Ritorna il “Premio INGegnere INNovativo”

IngInn 2013 footer 

Al via il IV Premio INGegnere INNovativo organizzato dal Consiglio dell'Ordine in collaborazione con la Commissione Ingegneri per l'Innovazione.

Rivolta agli Iscritti che hanno fatto dell'innovazione la ruota motrice della loro attività, l'edizione 2013 presenta una grande novità: l'integrazione con il Premio per tesi di laurea Luigi Bertelè, destinato a neolaureati in Ingegneria Civile e Biomedica di qualunque Facoltà italiana (non necessariamente iscritti all'Ordine torinese) .

Al primo classificato della categoria "Ingegnere Innovativo" spetterà un premio di 3.000,00 Euro; al vincitore della categoria "Luigi Bertelè" di 1.500,00 Euro.

Domande e documentazione di partecipazione completa dovranno essere presentate entro le ore 24.00 di lunedì 9 dicembre 2013.

La sessione di presentazione prevista all'art. 6 del Bando per il giorno 10/12/2013   è FACOLTATIVA (l'assenza non sarà causa di esclusione del candidato)  essendo un'opportunità data al candidato di esporre dettagliatamente il progetto alla giuria e quindi illustrare al meglio i punti di forza dello stesso".

La cerimonia di premiazione si terrà in occasione del tradizionale evento dell'Ordine per i festeggiamenti per i Colleghi con 50 e 40 anni di laurea.

Scarica bando e scheda di partecipazione

    

Consiglio di Disciplina Territoriale

Si pubblica la delibera assunta dal Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in data 20 novembre 2013, riguardante l'elenco dei candidati selezionati per l'istituzione del Consiglio di Disciplina Territoriale, da trasmettere al Presidente del Tribunale di Torino.

Scarica delibera

   

Ciclo di Conferenze per Esami di Stato

Il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino promuovono un ciclo di conferenze per candidati all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere ai sensi del DPR 328/01.

Le conferenze, che si propongono di fornire notizie specifiche per lo svolgimento dell'attività professionale, avranno luogo nei giorni dal 4 al 8 novembre pp.vv., con inizio alle ore 17.30.

Scarica programma ciclo conferenze

Scarica Ordinamento professionale

Non appena disponibile si pubblicherà altro materiale di studio.  

Ciclo di Conferenze per Esami di Stato

Il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino promuovono un ciclo di conferenze per candidati all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere ai sensi del DPR 328/01.

L'ultimo ciclo di conferenze, finalizzato a fornire notizie specifiche per lo svolgimento dell'attività professionale, si è concluso lo scorso 8 novembre.

Scarica Ordinamento professionale

Non appena disponibile si pubblicherà altro materiale di studio.  

ISTITUZIONE DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA – Presentazione candidature

Com'è noto, il D.P.R. 137/2012 ha stabilito che presso gli Ordini professionali debbano essere istituiti i Consigli di Disciplina territoriali a cui sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all'albo.

Detti Consigli di Disciplina sono composti da un numero di Consiglieri pari a quello dei Consiglieri dell'Ordine territoriale presso cui sono istituiti, nel caso di Torino pari a 15.

Sussiste incompatibilità tra la carica di Consigliere dell'Ordine e la carica di Consigliere del corrispondente Consiglio di disciplina territoriale.

I Consiglieri componenti dei Consigli di disciplina territoriali sono nominati dal Presidente del Tribunale nel cui circondario hanno sede, tra i soggetti indicati in un elenco di nominativi proposti dai corrispondenti Consigli degli Ordini, composto da un numero di nominativi pari al doppio del numero dei Consiglieri che il Presidente del Tribunale è chiamato a designare.

Leggi tutto...