logo

News ed eventi

Prezziario Opere Edili

Il Settore "Regolazione del Mercato" della Camera di Commercio di Torino comunica che è disponibile on line il n. 31 del Prezzario delle Opere Edili ed Impiantistiche, aggiornato a dicembre 2022.

La pubblicazione, basata sulla rilevazione annuale dei prezzi nei settori dell'edilizia e dell'impiantistica (manodopera, materiali, noleggi, opere compiute e sicurezza ed igiene del lavoro nei cantieri) sulla piazza di Torino, riporta l'andamento medio dei prezzi di mercato ed è arricchita da un aggiornamento tecnico e normativo delle voci descritte.

L’Ordine aderisce al portale dei pagamenti del cittadino

L'Ordine segnala ai propri iscritti l'adesione al "Portale dei pagamenti del cittadino" di PagoPA: collegandosi al link dedicato https://torino.ingegneri.plugandpay.it/ sarà così possibile effettuare, comodamente e ovunque, i pagamenti nei confronti dell'Ente.

Per conoscere le principali funzionalità del portale è sufficiente cliccare sulla voce, in alto a destra della home page del link sopra citato, "Guarda la demo".

Audizione della RPT presso la Presidenza del Consiglio sul D.L. "crediti di imposta"

Attraverso la circolare 08/2023, la Rete delle Professioni Tecniche relaziona in merito alla sua partecipazione all'audizione presso la Presidenza del Consiglio, tenutasi nel pomeriggio di lunedì 20 febbraio. 
Nell'ambito dell'incontro, focalizzato sul Decreto Legge n.11 del 16 febbraio scorso, la RPT ha esposto lo studio inerente ai piani realizzati per gli incentivi in edilizia e per la prevenzione sismica e idrogeologica

Scarica circolare 

Quota iscrizione anno 2023

Si informa che questa notizia riguarda gli iscritti all'Ordine al 31 dicembre 2022, non compete i neoiscritti dell'anno 2023.

  

Si comunica a tutti gli iscritti che il Consiglio dell'Ordine, con delibera n° 461 del 14 dicembre 2022, ha fissato la quota annuale per l'anno in corso

- per i pagamenti effettuati entro il 31 marzo 2023:

  • € 80,00 quota ridotta per il 1°, 2° e 3° anno di iscrizione per gli iscritti di età inferiore a 35 anni (compiuti nel 2023);
  • € 100,00 per gli iscritti aventi più di 75 anni di età (compiuti nel 2023);
  • € 200,00 per gli iscritti con più di 35 e meno di 75 anni (compiuti nel 2023);
  • € 200,00 per STP (Società tra professionisti).

ATTENZIONE: modalità pagamento esclusivamente tramite PagoPA 

Per il pagamento sarà indispensabile quindi avere a disposizione IL MODULO DI PAGAMENTO che verrà inviato nei prossimi giorni via PEC, via mail ordinaria e tramite l'APP IO, riportante il codice avviso e/o codice IUV e il QR Code.

Questo nuovo sistema prevede una maggior flessibilità per il pagamento della quota annuale all'Ordine che si manifesta tramite un maggior numero di possibilità, di seguito riepilogate:

  • sul sito web https://www.pagodigitale.it, accedendo alla sezione Eseguire un pagamento, selezionando l'ente convenzionato e inserendo il codice avviso e/o codice IUV presente sull'avviso. E' possibile scegliere tra gli strumenti di pagamento disponibili: carta di credito o debito o prepagata sui principali circuiti (Visa, MasterCard, VPay, Maestro, Cartasì, etc.);
  • sulla propria home banking dove sono presenti i loghi CBILL o pago-PA, ricercando l'Ordine per nome o tramite il codice interbancario CBILL nell'elenco delle Aziende e riportando il codice avviso, che bisognerà avere a disposizione, e l'importo;
  • presso le tabaccherie con circuito Banca 5 e i punti vendita SisalPay, LIS Paga (Lottomatica), PayTipper, etc;
  • presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti all'iniziativa tramite gli altri canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: sportello fisico, ATM, Mobile banking, Phone banking).
Per maggiori informazioni sul sistema PagoPA clicca qui
ATTENZIONE
dal 28 febbraio 2021 tutti i pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni devono avvenire tramite il sistema PagoPA per cui le modalità di pagamento dell'iscrizione all'Ordine a mezzo bonifico o MAV non sono più valide.
  

Nuova modalità di prenotazione appuntamenti Delegato Inarcassa

L'Ordine segnala la creazione, all'interno del proprio sito, di una pagina dedicata a Inarcassa, attraverso la quale sarà anche possibile prenotare gli appuntamenti con il Delegato, Stefano Sapienza.

Tutte le informazioni utili sulla Cassa e il calendario mediante cui effettuare le prenotazioni a questo link 

A.S.I.T.: tra sub, piste da sci e...

Doppio appuntamento con gli eventi A.S.I.T., organizzati in collaborazione con l'Ordine, per gli amanti sia degli sport acquatici sia delle attività sulla neve:

  • mercoledì 22 febbraio 2023, dalle ore 20.30, presso la Piscina Colletta (via E. Ragazzoni, 5/7 - Torino), con il "Battesimo del sub", con istruttori professionisti che guideranno i partecipanti nell'esperienza di respirare sott'acqua (informazioni e iscrizioni a questo link
  • domenica 26 febbraio 2023, dalle ore 6.30, presso la stazione sciistica Les Karellis (in Savoia), con la "Domenica sulla neve", per sciare e ciaspolare insieme (informazioni e iscrizioni a questo link

E, ancora, sabato 1 aprile 2023, "Padel&Volley", un intero pomeriggio dedicato ai due amatissimi sport (tutti i dettagli saranno comunicati al più presto). 

Scarica locandina sub 

Scarica locandina neve 

Vi aspettiamo numerosi

Evento formativo MUDE Open

La Regione Piemonte segnala che, in occasione dell'evoluzione del sistema regionale MUDE Piemonte, in collaborazione con CSI Piemonte, si terrà un evento formativo in vista del rilascio della nuova versione del sistema regionale MUDE Open.

Sarà possibile accedere all'evento web secondo il criterio d'ordine "a sportello" in una delle seguenti date (sempre con orario 9.30 - 12.30): mercoledì 8 febbraio, martedì 14 febbraio, mercoledì 15 febbraio 2023.

La registrazione e il collegamento alle singoli sessioni sarà disponibile dalle ore 9.00 del giorno in cui si svolgerà la sessione formativa. Per accedere a tale sessione sarà necessario inserire nome, cognome e indirizzo e-mail valido; i link di accesso saranno inviati con separata e-mail.

Per quanti saranno impossibilitati a partecipare sarà reso comunque disponibile sul sito di MUDE Piemonte il video della giornata formativa.

"A tu per tu con l'Ingegnere"

Ingegnere-Architetto

Prosegue con successo la collaborazione tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la Città di Torino e le Biblioteche Civiche Torinesi, organizzatori del nuovo ciclo di consulenze gratuite al cittadino "A tu per tu con l'Ingegnere".

A partire da venerdì 24 febbraio 2023 l'Ordine degli Ingegneri torinese sarà nuovamente a disposizione della collettività per fornire consulenze in tema di - tra le altre - ingegneria energetica, strutturale, prevenzione incendi, impianti elettrici, sicurezza ed edilizia in generale.

PRENOTAZIONI - Per le consulenze in biblioteca rivolgersi alle singole sedi oppure prenotare direttamente sul web all’indirizzo https://servizi.torinofacile.it/servizi/ . Per problemi organizzativi, non è possibile iscriversi nei cinque giorni precedenti la giornata della consulenza.

Scarica locandina