News sugli eventi
Una notte al Poli. Festeggiamento dei Colleghi con 70, 60, 50 e 40 anni di laurea anche in streaming
La Premiazione dei Colleghi con 70, 60, 50 e 40 anni di laurea organizzata dall’Ordine, di scena stasera, a partire dalle ore 18.30, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino, potrà essere seguita anche in diretta streaming.
Per farlo sarà sufficiente collegarsi a questo link https://polito-it.zoom.us/j/84991846354?pwd=emJMQzZOV3FQRVVzbHBQYkRQZnhEdz09
Levitazione magnetica
Martedì 6 dicembre 2022, dalle ore 14.30, si terrà il convegno webinar dal titolo "La levitazione magnetica e l'approccio di RFI" organizzato dalle Sezioni di Torino e di Bologna del CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani).
Scarica programma
L'Ordine protagonista a "Restructura 2022" con oltre 20 eventi formativi
Anche quest'anno l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la sua Fondazione, è tra i protagonisti di "Restructura", la fiera di riferimento del settore edilizio per il Nord Ovest d'Italia, di scena a Torino, al Padiglione 3 del Lingotto Fiere (ingresso pedonale via Nizza 294), dal 17 al 19 novembre 2022.
Ricca e trasversale, come da tradizione, l'offerta formativa proposta dall'Ordine; nell'area Alveare del Professionista si terranno i seguenti convegni, organizzati con la collaborazione delle Commissioni, eroganti crediti formativi professionali.
Giovedì 17 novembre
- ore 10.00: "Invarianza Idraulica: Dove andrà a finire l'acqua quando piove. Progettazione idraulica resiliente" (sala Alveare 1); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "Il BIM – Analisi di casi pratici" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "Il sistema elettrico e gli utenti finali nella transizione energetica e normativa" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "Il ruolo dell'Ingegnere nella Protezione Civile" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.30: "Gli antefatti Europei come impostazione del PNRR il programma di Missione 3" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "La misura PNRR 1000 esperti: un'occasione di confronto tra professionisti del settore pubblico e privato nella Regione Piemonte" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 17.00: "Collegamenti elettrici e autorimessa" (sala Alveare 1); per iscrizioni clicca qui
- ore 17.00: "Nuovi strumenti per l'efficientamento energetico mediante AI" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
Venerdì 18 novembre
- ore 10.00: "Rincari energetici - Effetti e ricadute nel condominio" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "Il Fascicolo dell'Opera - Criteri di redazione" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "La trasversalità della professione dell'ingegnere: esperienze professionali in tema di ingegneria dell'informatica, civile ed industriale" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.30: "Bonifica amianto nei condomini" (sala Alveare 1); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "Bonus fiscali: tipologie, problematiche e inadempienze contrattuali. Responsabilità e contenzioso" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "Physical Security: dalla progettazione edile all'intelligenza artificiale fino ai droni terrestri" (sala Alveare 1); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "Legittimità dell'immobile come previsto dal L.R. 7/Tolleranze esecutive e costruttive come previsto dalla DGR 2 del 14/01/2022, contrasti e sovrapposizioni" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
Sabato 19 novembre
- ore 10.00: "Missione 6 Salute: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. Opportunità e sfide per ingegneri biomedici" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "Avvicinamento all'Ordine e al mondo del lavoro per i giovani iscritti" (sala Giovani); per iscrizioni clicca qui
- ore 10.00: "I dispositivi di protezione collettiva per i lavori in quota - Opere provvisionali e macchine" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "Relazioni tra il Costruire e la Mobilità" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 12.30: "L'importanza dell'approccio interdisciplinare nell'isolamento acustico degli hotel" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.00: "Alternanza scuola/lavoro dallo studio all'attività professionale: l'importanza dello studio finalizzato in maniera concreta e reale allo svolgimento della professione" (sala Giovani); per iscrizioni clicca qui
- ore 14.30: "Super bonus strutturale istruzioni per l'uso" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
- ore 15.00: "Cantieri stradali e lavori in notturna" (sala Alveare 2); per iscrizioni clicca qui
- ore 17.00: "Efficientamento energetico e il problema antincendio nei cappotti nei condomini" (sala Viola); per iscrizioni clicca qui
A iscrizioni chiuse sarà comunque possibile presentarsi direttamente all'evento e registrarsi in loco.
Gli iscritti dell'Ordine potranno partecipare a titolo gratuito alla manifestazione: per scaricare l'accredito clicca qui
Tutti gli eventi previsti sono classificati come "Convegni" e la partecipazione consentirà la maturazione dei CFP secondo quanto previsto dalle Linee Guida 2018 emesse dal CNI, articolo 4.5.6.
K-Ing of Padel
Sabato 26 novembre 2022, dalle ore 14.30, presso il Monviso Sporting Club (corso Allamano, 25 - Grugliasco), si terrà la nuova edizione del K-Ing of Padel, il torneo, con formula all'americana, organizzato dall'A.S.I.T. in collaborazione con l'Ordine.
Destinato ai soli iscritti alle due realtà, il torneo non è indicato per giocatori principianti.
Seguirà un aperitivo a cui potranno partecipare anche ospiti e familiari dei partecipanti alla competizione.
Modulo di iscrizione al link https://form.jotform.com/223043952059354
Scarica locandina
Convention Alumni PoliTO 2022
Giovedì 6 ottobre 2022, dalle ore 18.00, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24), si terrà la Convention Alumni PoliTO, l'appuntamento annuale dedicato alla comunità delle ex allieve ed ex allievi dell'Ateneo.
Autorevoli esperti si confronteranno sul tema "Liberare Energia pulita per il futuro del Pianeta"; seguirà aperitivo di networking con i relatori e tutti i partecipanti.
Scarica programma
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o contattare il numero 011.090.7998.
L'evento ha ottenuto il Patrocinio dell'Ordine.
Evento A.I.D.I.A.
L'A.I.D.I.A. (Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti) organizza per venerdì 7 ottobre, a partire dalle ore 18.30, presso il Circolo dei Lettori (via Bogino,9 - Torino), lo spettacolo teatrale dal titolo "Il mio lavoro è una favola".
L'evento, a carattere gratuito, ha ottenuto il Patrocinio dell'Ordine.
Scarica locandina
Al via l'ASIT CUP 2022
Sabato 17 settembre 2022, dalle ore 14.00, presso il Master Club 2.0 (corso Moncalieri, 494 - Torino), torna l'ASIT CUP, il grande evento sportivo organizzato dall'ASIT, in collaborazione con l'Ordine.
Un intero pomeriggio in cui gli iscritti all'Ordine si sfideranno, a squadre miste, in tornei di tennis, padel, beach volley, calcio a 5, calciobalilla e food dart.
Seguiranno cena e premiazioni.
Per maggiori informazioni e dettagli clicca qui
La conoscenza nella valutazione delle costruzioni esistenti
Giovedì 15 settembre 2022, dalle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24), si terrà il convegno "Il problema della conoscenza nella valutazione delle costruzioni esistenti", organizzato dall'Ordine e dal Politecnico - DISEG torinesi, FABRE e ANIDIS.
L'evento, gratuito per gli iscritti all'Ordine ed erogante CFP, vedrà tra i relatori il Presidente Giuseppe Ferro, con un intervento dal titolo "La qualità e l'utilizzo della conoscenza delle costruzioni nella valutazione della sicurezza".
Il convegno rappresenta il primo passo concreto del rinnovato Consiglio dell'Ordine per potenziare la sinergia con il Politecnico: per una formazione continua che sia sempre più occasione di aggiornamento attuale e di qualità.
Scarica programma
Per iscrizioni clicca qui
L'appuntamento farà da appendice al XIX Convegno ANIDIS "L'ingegneria Sismica in Italia" e al XVII Convegno ASSISi "Isolamento sismico, dissipazione energetica e controllo attivo delle vibrazioni delle strutture", di scena dall'11 al 15 settembre presso il Politecnico di Torino. I due eventi, di rilievo nazionale e internazionale, promuoveranno momenti di confronto critico tra ricercatori, tecnici e operatori del settore delle costruzioni e per la prima volta si svolgeranno in forma unitaria e coordinata.
Per maggiori informazioni clicca qui
Presentazione della nuova Legge Regionale n. 7 del 31/05/2022 - “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”
Comune di Villastellone - Presentazione della nuova Legge Regionale n. 7 del 31/05/2022 - “Norme di semplificazione in materia urbanistica ed edilizia”
Giovedì 30 giugno 2022 ore 16,30 presso l'Auditorium del Comune di Villastellone.