Newsletter n. 17 del 20 ottobre 2022
Questa email contiene delle immagini, puoi anche »leggerla online | ||||||
![]() |
||||||
|
||||||
Consiglio dell'Ordine
Cancellazione dall'Albo
Per conoscere la procedura di cancellazione dall'Albo dell'Ordine, gli iscritti interessati dovranno collegarsi al seguente link
La richiesta dovrà essere inoltrata via PEC entro e non oltre il 30 novembre 2022.
Ordini e Collegi tecnici locali insieme a "Restructura" 2022 Anche quest'anno l'Ordine è partner di "Restructura", il salone del nord ovest dedicato ai temi della riqualificazione, del recupero e della ristrutturazione edilizia, che si terrà dal 17 al 19 novembre 2022 presso il Padiglione 3 del Lingotto Fiere (via Nizza, 294 - Torino). Grande novità di questa edizione sarà "L'Alveare del Professionista", il concept che riunirà gli Ordini e i Collegi professionali locali (Ingegneri, Architetti, Geologi, Geometri e Periti) in un'area innovativa che favorirà l'incontro, il networking e l'alta formazione specialistica. Tra gli obiettivi del progetto, creare momenti di riflessione e di confronto per approfondire le questioni professionali strettamente connesse alla pratica, trasversalmente integrate fra le diverse professionalità coinvolte. Il programma definitivo degli eventi, eroganti CFP, sarà comunicato prossimamente attraverso i canali web e social dell'Ordine. Premi "INGegnere INNovativo" e "Luigi Bertelè" 2022 ai nastri di partenza C'è tempo sino a domenica 27 novembre 2022 per presentare la documentazione di partecipazione al "Premio INGegnere INNovativo" e al "Premio per tesi di laurea Luigi Bertelè", organizzati e promossi per il dodicesimo anno dall'Ordine, con la collaborazione della Commissione Innovazione. La prima iniziativa è, come sempre, rivolta a tutti gli iscritti all'Ordine autori di progetti particolarmente innovativi; la seconda a neolaureati in Ingegneria Biomedica, Chimica, Civile, dei Sistemi Edilizi, della Sicurezza, dei Materiali (di qualunque Facoltà ingegneristica italiana) che abbiano saputo fare dell'innovazione un aspetto distintivo già nel corso del proprio percorso formativo. La partecipazione a entrambi i bandi è gratuita. Al primo classificato della categoria "INGegnere INNovativo" spetterà un premio di 3.000,00 Euro; al vincitore della categoria "Luigi Bertelè" di 2.000,00 Euro (importi al lordo degli oneri di legge). Scarica bando Scarica locandina Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato la concessione dei CFP per gli eventi di seguito indicati (si ricorda di consultare sempre il sito www.ording.torino.it per eventuali variazioni della programmazione). Per gli eventi della Fondazione riconosciuti validi per la concessione dei CFP si rimanda alla consultazione del sito www.foit.it . Per gli eventi organizzati in collaborazione con altri Enti si consiglia di consultare anche i relativi siti. Decreti antincendio Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Sicurezza Cantieri, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il seminario webinar dal titolo "Pillole di Sicurezza Cantieri - I nuovi Decreti antincendio" L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 18.30 del 27 ottobre 2022. Scarica abstract Per iscriversi clicca qui ATTENZIONE: l'evento è a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli Iscritti dell'Ordine di Torino. Il filo di Arianna Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con l'Associazione "Alfredo d'Andrade", è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il convegno dal titolo "Il filo di Arianna. Cultura e Bellezza per uno Sviluppo Sostenibile" L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 9.30 del 15 novembre 2022 presso il Salone d'Onore del Circolo dei lettori - Palazzo Graneri della Roccia (Via Bogino, 9 - Torino). Scarica programma provvisorio La protezione dati Organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con l'Ordine degli Avvocati, con l'Ordine dei Dottori Commercialisti e dei Revisori Contabili, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP l'evento dal titolo "Equità e sostenibilità: una necessaria trasformazione antropocentrica dell'impresa". Dati personali e non (novità normative per le imprese e GDPR) L'evento si svilupperà in due convegni distinti nella giornata del 18 novembre 2022 presso la sala Emma Strada del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24 - Torino). Scarica programma
Per iscriversi clicca qui
consiglio nazionale degli ingegneri
Istituto Autonomo Case Popolari della Provincia di SiracusaAttraverso la circolare n. 958 del 6 ottobre 2022, il CNI segnala che l'Istituto Autonomo Case Popolari della Provincia di Siracusa ha indetto una manifestazione di interesse per la selezione degli operatori da invitare alla procedura negoziata per l'affidamento della progettazione definitiva, esecutiva e redazione del p.s.c. inerenti i lavori di ristrutturazione edilizia di immobili. Scarica circolare dal territorio
Comune di AviglianaIl Comune di Avigliana ha pubblicato il bando per la selezione delle candidature a componenti della Commissione locale per il paesaggio. Scarica bando
Comune di CasalborgoneIl Comune di Casalborgone ha pubblicato il bando per la selezione delle candidature a componenti della Commissione locale per il paesaggio. Scarica bando |
NON RISPONDETE A QUESTA MAIL - Se desiderate effettuare comunicazioni verso l'Ordine utilizzate l'indirizzo mail: ordine.ingegneri@ording.torino.it
"Questa Mail ed eventuali allegati sono riservati e ad uso esclusivo del destinatario. L'uso improprio costituisce reato ai sensi dell'art. 622 e 623 del c.p., ne è vietata la riproduzione e l'utilizzo senza autorizzazione. Nel caso in cui Le fosse giunta per errore, La preghiamo di comunicarcelo (webmaster@ording.torino.it) e provvedere alla sua distruzione immediata. E' responsabilità del destinatario proteggere i propri sistemi informatici da aggressioni esterne.".
"This mail and any attachments are confidential and exclusive use of the recipient. Misuse is an offense under Article. 622 and 623 of the Criminal Code, it is forbidden to reproduce and use without authorization. Where the was reached in error, please notify (webmaster@ording.torino.it) and arrange for its immediate destruction. And 'responsibility of the recipient to protect their computer systems from external aggression. ".
Questo messaggio Vi è pervenuto in quanto sottoscrittore della lista di distribuzione della Newsletter : Newsletter Ordine Ingegneri Torino utilizzante il seguente indirizzo mail:
Potete cancellarVi dalla lista di sottoscrizione collegandoVi al seguente URL:
Se avete difficoltà o non riuscite nelle operazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: webmaster@ording.torino.it

Archivio 2011 in formato PDF
PDF Newsletter 2011-01
PDF Newsletter 2011-02
PDF Newsletter 2011-03
PDF Newsletter 2011-04
PDF Newsletter 2011-05
PDF Newsletter 2011-06
PDF Newsletter 2011-07
PDF Newsletter 2011-08
PDF Newsletter 2011-09
PDF Newsletter 2011-10
PDF Newsletter 2011-11
PDF Newsletter 2011-12
PDF Newsletter 2011-13
PDF Newsletter 2011-14
PDF Newsletter 2011-15
PDF Newsletter 2011-16
PDF Newsletter 2011-17
PDF Newsletter 2011-18
PDF Newsletter 2011-19
PDF Newsletter 2011-20
PDF Newsletter 2011-21
PDF Newsletter 2011-22
PDF Newsletter 2011-23
PDF Newsletter 2011-24
PDF Newsletter 2011-25
PDF Newsletter 2011-26