Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato la concessione dei CFP per gli eventi di seguito indicati (si ricorda di consultare sempre il sito www.ording.torino.it per eventuali variazioni della programmazione).
Per gli eventi della Fondazione riconosciuti validi per la concessione dei CFP si rimanda alla consultazione del sito www.foit.it .
Per gli eventi organizzati in collaborazione con altri Enti si consiglia di consultare anche i relativi siti.
Energy tunnels for a self-sustainable metro
Organizzato dal Consiglio dell'Ordine, in collaborazione con il Politecnico di Torino - DISEG, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il seminario dal titolo
"ENERGY TUNNELS for a SELF-SUSTAINABLE METRO. Feedback from the design of the thermal activation of Turin metro line 2"
L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 14.30 del 30 agosto 2022 presso il Castello del Valentino (Viale Mattioli, 39 - Torino).
Scarica programma
Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui
Costruzioni esistenti
Organizzato dal Consiglio dell'Ordine, in collaborazione con il Politecnico di Torino - DISEG, con ANIDIS (Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica) e con FABRE, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il convegno dal titolo
"Il problema della conoscenza nella valutazione delle costruzioni esistenti"
L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 14.30 di giovedì 15 settembre 2022 presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi 24 - Torino).
Scarica programma provvisorio
Per iscrizioni clicca qui
consiglio nazionale degli ingegneri
Realizzazione di nuovi edifici scolastici pubblici
Il CNI, tramite le circolari n. 919/XIX Sess./2022 e 921/XIX Sess./2022, rende nota la pubblicazione del bando di concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione digitale – Componente 3 - Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: "Piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione energetica", finanziato dall'Unione europea – Next Generation .
Scarica circolare 919
Scarica circolare 921
Nuove Regole Tecniche Verticali
Il CNI, tramite la circolare n. 925/XIX Sess./2022, rende nota l'avvenuta pubblicazione di due nuove Regole tecniche verticali di prevenzione incendi in materia di edilizia civile.
Scarica circolare 925

Caro materiali DL Aiuti
ANCE Piemonte - Valle d'Aosta segnala l'avvio delle piattaforme per accedere ai fondi per i maggiori oneri relativi alle lavorazioni effettuate tra il 1° gennaio e il 31 luglio 2022, ai sensi del decreto legge 50/2022 cd decreto aiuti.
Scarica comunicazione
Premio AIDIA "Idee per un mondo che cambia"
L'Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, con la finalità di valorizzare il pensiero e il lavoro della donna nel campo dell'Architettura e dell'Ingegneria, indice un concorso per l'assegnazione di premi a laureate nel settore tecnico che hanno realizzato azioni o progetti innovativi, coraggiosi e creativi che hanno messo in evidenza la figura della donna.
L'iniziativa di AIDIA si allinea al programma previsto dall'obiettivo n.5 "Parità di genere" dell'Agenda 2030 sottoscritta dai governi delle Nazioni Unite e approvata dall'ONU per lo Sviluppo Sostenibile.
Il termine di scadenza per la presentazione dei lavori è stato prorogato al 30 settembre 2022.
Scarica comunicato
Scarica locandina
Scarica bando
Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale - Territorio di Torino comunica l'informativa sulle modalità di protocollazione e sui canali di trasmissione delle pratiche e delle richieste di informazioni relative ai servizi di competenza dell'Ufficio.
Scarica comunicato
Agenzia del Demanio
L'Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Piemonte e Valle d'Aosta comunica l'intenzione di procedere all'alienazione, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, dei beni immobili di proprietà dello Stato riportati nel documento allegato.
Scarica comunicato
|