Newsletter n. 27 del 18 dicembre 2020
Questa email contiene delle immagini, puoi anche »leggerla online | ||||||
![]() |
||||||
|
||||||
Consiglio dell'Ordine
Gli Ordini torinesi insieme per aiutare l'Amedeo di SavoiaSette Ordini professionali torinesi, tra i quali quello degli Ingegneri, promuovono congiuntamente una raccolta fondi per donare all'ospedale Amedeo di Savoia di Torino un macchinario all'avanguardia e sofisticato di cui necessita. Si tratta di un "sequenziatore genetico", fondamentale per combattere l'epidemia in corso, destinato al Laboratorio di Farmacologia Clinica annesso alla Clinica di Malattie Infettive dell'Università di Torino. Gli Iscritti interessati potranno fare un'offerta sul conto corrente della Banca del Piemonte (Filiale 001 sede di Torino), intestato al Consiglio Notarile di Torino (causale "Sequenziatore genetico") - IBAN IT45 F030 4801 0000 0000 0094 695. Scarica brochure Safe City e GDPR Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Security e con il contributo incondizionato di Ethos Academy, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il seminario webinar dal titolo "Safe City e GDPR. L'evento, a carattere gratuito, si svolgerà a partire dalle ore 16.00 del 27 gennaio 2021. Evento riconosciuto da TÜV Italia e valido per il mantenimento della certificazione secondo lo schema CEI - TUV Italia. Scarica BOZZA programma Non appena disponibile, sul sito dell'Ordine verrà pubblicato il link per le iscrizioni. Coordinatore per la sicurezza Organizzato da GFI - Gestione Formazione Integrata (Provider CNI), in modalità FAD asincrona, è stato reso disponibile il corso di formazione dal titolo "Corso di aggiornamento quinquennale per coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori per RSPP e ASPP" Per i contenuti del corso e le modalità di adesione vedere il documento di presentazione. Scarica lettera di presentazione
consiglio nazionale degli ingegneri
Autocertificazione aggiornamento informale 2020Attraverso la circolare 647/U/2020, il Consiglio Nazionale Ingegneri comunica le modalità per la presentazione dell'autocertificazione dell'aggiornamento informale legato all'attività professionale dimostrabile svolta nel 2020, che sarà possibile inoltrare, a partire dal 10 dicembre 2020 e sino al 31 marzo 2021, esclusivamente attraverso il modulo presente all'interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce "Richiesta CFP" (a tale fine, è preliminarmente necessario, per quanti non avessero già provveduto, registrarsi sulla nuova piattaforma al sito www.mying.it). Sempre con le medesime tempistiche sarà possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento dei CFP informali connessi alle pubblicazioni e alle altre attività qualificate nell'ambito dell'Ingegneria svolte nel corso del 2020: pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di brevetti; partecipazione qualificata a commissioni e gruppi di lavoro; partecipazione a commissioni esami di Stato per l'esercizio della professione e partecipazione a interventi di carattere sociale. Infine, sino al prossimo 31 gennaio 2021, sarà possibile presentare domande per il riconoscimento di esoneri e di CFP formali. Scarica circolare Convenzione a tariffe agevolateAttraverso la circolare 644/U/2020, del 3 dicembre 2020, il Consiglio Nazionale Ingegneri comunica la stipula di una convenzione per l'acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, banche dati ed eventi di informazione aventi per oggetto gli incentivi pubblici per gli interventi nel settore dell'edilizia compresi nel programma «Superbonus 110%». Scarica circolare dal territorio
Commissione TributariaIl Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha approvato l'istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni tributarie, al fine di selezionare specialisti, di assicurare la rotazione degli incarichi, di garantire aggiornamento in tempo reale delle informazioni contenute nel registro. Scarica comunicato Scarica deliberazione Scarica domanda Accesso ai servizi in rete dell'INAILL'INAIL comunica il piano di progressiva transizione per l'autenticazione e l'accesso ai servizi in rete dell'Istituto esclusivamente tramite SPID, CIE o CNS. Scarica comunicato Scarica allegato Regione PiemonteLa Regione Piemonte ha emesso il "Bando di riqualificazione dei corpi idrici piemontesi 2021", approvato con Determinazione Dirigenziale n 708 del 9 dicembre 2020. In questa pagina del sito della Regione è presente il materiale informativo sui programmi di intervento della Riqualificazione della Regione Piemonte nonchè il materiale presentato il 26 novembre 2020. Il Settore Tutela delle Acque resta a disposizione per ogni ulteriore informazione. Scarica bando Scarica modello istanza Città di RivoliLa Città di Rivoli ha pubblicato un avviso pubblico per la formazione e la gestione dell'elenco degli operatori economici per l'affidamento dei servizi attinenti all'architettura, all'ingegneria e altri servizi tecnici, di importo inferiore a euro 100.000,00. Scarica bando Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale del PiemonteL'Agenzia delle Entrate ha inviato il Prontuario Regionale per la stima delle Unità Immobiliari appartenenti alle categorie Speciali e Particolari. Scarica comunicato Scarica allegato Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di TorinoL'Agenzia delle Entrate comunica che, nel corso dell'anno 2021, avrà luogo la verificazione periodica (lustrazione quinquennale) nell'ambito del territorio dei Comuni della Provincia di Torino. Scarica comunicato |
NON RISPONDETE A QUESTA MAIL - Se desiderate effettuare comunicazioni verso l'Ordine utilizzate l'indirizzo mail: ordine.ingegneri@ording.torino.it
"Questa Mail ed eventuali allegati sono riservati e ad uso esclusivo del destinatario. L'uso improprio costituisce reato ai sensi dell'art. 622 e 623 del c.p., ne è vietata la riproduzione e l'utilizzo senza autorizzazione. Nel caso in cui Le fosse giunta per errore, La preghiamo di comunicarcelo (webmaster@ording.torino.it) e provvedere alla sua distruzione immediata. E' responsabilità del destinatario proteggere i propri sistemi informatici da aggressioni esterne.".
"This mail and any attachments are confidential and exclusive use of the recipient. Misuse is an offense under Article. 622 and 623 of the Criminal Code, it is forbidden to reproduce and use without authorization. Where the was reached in error, please notify (webmaster@ording.torino.it) and arrange for its immediate destruction. And 'responsibility of the recipient to protect their computer systems from external aggression. ".
Questo messaggio Vi è pervenuto in quanto sottoscrittore della lista di distribuzione della Newsletter : Newsletter Ordine Ingegneri Torino utilizzante il seguente indirizzo mail:
Potete cancellarVi dalla lista di sottoscrizione collegandoVi al seguente URL:
Se avete difficoltà o non riuscite nelle operazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: webmaster@ording.torino.it

Archivio 2011 in formato PDF
PDF Newsletter 2011-01
PDF Newsletter 2011-02
PDF Newsletter 2011-03
PDF Newsletter 2011-04
PDF Newsletter 2011-05
PDF Newsletter 2011-06
PDF Newsletter 2011-07
PDF Newsletter 2011-08
PDF Newsletter 2011-09
PDF Newsletter 2011-10
PDF Newsletter 2011-11
PDF Newsletter 2011-12
PDF Newsletter 2011-13
PDF Newsletter 2011-14
PDF Newsletter 2011-15
PDF Newsletter 2011-16
PDF Newsletter 2011-17
PDF Newsletter 2011-18
PDF Newsletter 2011-19
PDF Newsletter 2011-20
PDF Newsletter 2011-21
PDF Newsletter 2011-22
PDF Newsletter 2011-23
PDF Newsletter 2011-24
PDF Newsletter 2011-25
PDF Newsletter 2011-26