Newsletter n. 1 del 14 gennaio 2021
Questa email contiene delle immagini, puoi anche »leggerla online | ||||||
![]() |
||||||
|
||||||
Consiglio dell'Ordine
Ciclo "La corsa dell'Internet of Things" - secondo appuntamento L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con la collaborazione della Commissione Innovazione, organizza un nuovo ciclo di seminari on line, dal titolo "La corsa dell'Internet of Things". Secondo appuntamento, mercoledì 20 gennaio 2020, dalle ore 18.30, con il webinar "La corsa dell'Internet of Things / IoT per vivere meglio. L'evento è a carattere gratuito. Scarica locandina Per iscrizioni clicca qui ATTENZIONE: l'evento è a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli Iscritti dell'Ordine di Torino.
Safe City e GDPR Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Security e con il contributo incondizionato di Ethos Academy, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il seminario webinar dal titolo "Safe City e GDPR. L'evento, a carattere gratuito, si svolgerà a partire dalle ore 16.00 del 27 gennaio 2021. Evento riconosciuto da TÜV Italia e valido per il mantenimento della certificazione secondo lo schema CEI - TUV Italia. Scarica programma Per iscrizioni clicca qui ATTENZIONE: l'evento è a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli Iscritti dell'Ordine di Torino. Compenso professionale Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Torino e la sua Fondazione, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il corso di formazione webinar dal titolo "Il compenso professionale. L'evento, a carattere oneroso, si svolgerà a partire dalle ore 14.00 del 5 febbraio 2021. Scarica programma Per iscrizioni clicca qui ATTENZIONE: l'evento è a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli Iscritti dell'Ordine di Torino. consiglio nazionale degli ingegneri
Autocertificazione aggiornamento informale 2020Attraverso la circolare 647/U/2020, il Consiglio Nazionale Ingegneri comunica le modalità per la presentazione dell'autocertificazione dell'aggiornamento informale legato all'attività professionale dimostrabile svolta nel 2020, che sarà possibile inoltrare, sino al 31 marzo 2021, esclusivamente attraverso il modulo presente all'interno della piattaforma www.formazionecni.it alla voce "Richiesta CFP" (a tale fine, è preliminarmente necessario, per quanti non avessero già provveduto, registrarsi sulla nuova piattaforma al sito www.mying.it). Sempre con le medesime tempistiche sarà possibile per gli Iscritti inviare la richiesta per il riconoscimento dei CFP informali connessi alle pubblicazioni e alle altre attività qualificate nell'ambito dell'Ingegneria svolte nel corso del 2020: pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume; concessione di brevetti; partecipazione qualificata a commissioni e gruppi di lavoro; partecipazione a commissioni esami di Stato per l'esercizio della professione e partecipazione a interventi di carattere sociale. Infine, sino al 31 gennaio 2021, sarà possibile presentare domande per il riconoscimento di esoneri e di CFP formali. Scarica circolare Linee guida determinazione corrispettivo SuperbonusAttraverso la circolare n. 671/XIX Sess/2020 dello scorso 18 dicembre, in relazione al tema "Superbonus", il Consiglio Nazionale Ingegneri trasmette le Linee Guida per la determinazione dei corrispettivi elaborate dal Gruppo di Lavoro della Rete delle Professioni Tecniche contenenti la determinazione del corrispettivo; il DM del 17 giugno 2016; i prezzi delle tipologie edilizie; esempi di determinazione del corrispettivo per edifici condominiali e unifamiliari; schemi di preventivo e contratto tipo. Scarica circolare dal territorio
Città di Torino - idoneità alloggiativaLa Città di Torino, Divisione Servizi Sociali, Socio-sanitari, Abitativi e Lavoro, comunica importanti precisazioni in merito alle istanze di idoneità alloggiativa. Scarica comunicato
Tribunale di Torino - Proroga sospensione esecuzioni immobiliariIl 31 dicembre 2020 è stato pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" il DL n. 183/2020 che ha prorogato sino al 30 giugno 2021, all'art. 13 comma 13, la sospensione dell'esecuzione degli ordini di liberazione conseguenti all'adozione, ai sensi dell'art. 586 comma 2 c.p.c., del decreto di trasferimento di immobili pignorati e abitati dal debitore e dai suoi familiari e, al comma 14, la sospensione delle esecuzioni immobiliari aventi a oggetto l'abitazione principale del debitore. Pertanto le operazioni di stima dei periti, se riferite a procedure che costituiscono abitazione principale del debitore, sono anch'esse sospese sino al 30 giugno 2021 ex art. 4 D.L. 137/2020: sono quindi sospesi sino a tale data i giuramenti dei periti e gli accessi degli stessi all'immobile onde visionare il bene pignorato. Si precisa che anche là dove, nel decreto di nomina, il perito estimatore sia stato autorizzato dal G.E. a iniziare le operazioni peritali dal 1° novembre 2020, oppure dal 1° gennaio 2021, tale data deve intendersi sostituita con quella del 1° luglio 2021. Non sono invece sospese le procedure inerenti a immobili che non costituiscono abitazione principale del debitore o del terzo datore di ipoteca, e quindi beni diversi da quelli abitativi, beni abitativi ma occupati da terzi o da famigliari del debitore, con o senza titolo, ma senza che vi abiti anche il debitore. In tal caso gli accessi all'immobile pignorato del perito stimatore, del custode, nonché le visite degli offerenti per le vendite debbono ritenersi consentiti, sempre nel rigoroso rispetto delle misure di sicurezza epidemiologiche dettate dalla normativa emergenziale. Scarica comunicato Comune di VolveraLe Amministrazioni Comunali di Beinasco, Bruino, Orbassano, Rivalta di Torino e Volvera, ai sensi dell'articolo 4 della Legge Regionale 01 dicembre 2008, nr. 32 e s.m.i. e relative D.G.R. 01.12.2008 nr. 34-10229 e D.G.R. 16.12.2008 nr. 58-10313, intendono procedere alla nomina dei membri della Commissione Locale per il Paesaggio in forma associata. Scarica comunicato
|
NON RISPONDETE A QUESTA MAIL - Se desiderate effettuare comunicazioni verso l'Ordine utilizzate l'indirizzo mail: ordine.ingegneri@ording.torino.it
"Questa Mail ed eventuali allegati sono riservati e ad uso esclusivo del destinatario. L'uso improprio costituisce reato ai sensi dell'art. 622 e 623 del c.p., ne è vietata la riproduzione e l'utilizzo senza autorizzazione. Nel caso in cui Le fosse giunta per errore, La preghiamo di comunicarcelo (webmaster@ording.torino.it) e provvedere alla sua distruzione immediata. E' responsabilità del destinatario proteggere i propri sistemi informatici da aggressioni esterne.".
"This mail and any attachments are confidential and exclusive use of the recipient. Misuse is an offense under Article. 622 and 623 of the Criminal Code, it is forbidden to reproduce and use without authorization. Where the was reached in error, please notify (webmaster@ording.torino.it) and arrange for its immediate destruction. And 'responsibility of the recipient to protect their computer systems from external aggression. ".
Questo messaggio Vi è pervenuto in quanto sottoscrittore della lista di distribuzione della Newsletter : Newsletter Ordine Ingegneri Torino utilizzante il seguente indirizzo mail:
Potete cancellarVi dalla lista di sottoscrizione collegandoVi al seguente URL:
Se avete difficoltà o non riuscite nelle operazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: webmaster@ording.torino.it

Archivio 2011 in formato PDF
PDF Newsletter 2011-26
PDF Newsletter 2011-25
PDF Newsletter 2011-24
PDF Newsletter 2011-23
PDF Newsletter 2011-22
PDF Newsletter 2011-21
PDF Newsletter 2011-20
PDF Newsletter 2011-19
PDF Newsletter 2011-18
PDF Newsletter 2011-17
PDF Newsletter 2011-16
PDF Newsletter 2011-15
PDF Newsletter 2011-14
PDF Newsletter 2011-13
PDF Newsletter 2011-12
PDF Newsletter 2011-11
PDF Newsletter 2011-10
PDF Newsletter 2011-09
PDF Newsletter 2011-08
PDF Newsletter 2011-07
PDF Newsletter 2011-06
PDF Newsletter 2011-05
PDF Newsletter 2011-04
PDF Newsletter 2011-03
PDF Newsletter 2011-02
PDF Newsletter 2011-01