News sulla professione
I professionisti tecnici “stoppano” l’approvazione delle modifiche al Regolamento Edilizio della Città di Torino
A seguito di un tempestivo intervento da parte degli Ordini locali di Ingegneri e Architetti, Collegio dei Geometri, Api Torino Collegio Edile, ANCE Torino, Confcooperative Piemonte Nord, Legacoop Piemonte, la Città di Torino ha deciso di rinviare l'approvazione della deliberazione di modifica del Regolamento Edilizio al fine di valutare, in un futuro tavolo di collaborazione, suggerimenti da parte delle realtà citate.
Da una lettura del testo modificato, Ingegneri, Architetti, Geometri e associazioni professionali di settore hanno infatti evidenziato alla Città l'utilità e la necessità di ulteriori riflessioni e approfondimenti al nuovo Regolamento, non solo in termini di minimi aggiornamenti tecnici, ma anche di modifiche sostanziali relative ad alcuni articoli, peraltro non sempre di chiara interpretazione e talvolta non attuabili.
Da qui, la formale richiesta di rinvio dell'approvazione del nuovo testo unitamente all'organizzazione - quanto prima - di un confronto tecnico.
Avviso pubblico Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Napoli
Attraverso la circolare n. 82/XX Sess./2023, il CNI segnala che la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli ha pubblicato, in via sperimentale, con validità sino al 31 dicembre 2023, un avviso finalizzato alla formazione di un elenco di operatori economici per l'affidamento di servizi attinenti all'architettura, all'ingegneria e ad altri servizi tecnici di importo inferiore ad € 140.000,00.
Gli interessati, iscritti anche sul portale Me.PA., in possesso dei requisiti indicati nell'avviso, dovranno presentare domanda entro le ore 12.00 del 15 settembre 2023.
Scarica circolare
Nuovo Codice dei contratti pubblici: indicazioni regionali per costruzioni in zone sismiche
In riferimento al nuovo Codice dei contratti pubblici (D.LGS. 36/2023: art. 42, co. 3), la Regione Piemonte fornisce, nella nota allegata, le prime indicazioni operative inerenti alle procedure di deposito per le costruzioni in zone sismiche.
Concorso “Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili”
Attraverso la circolare n. 75/XX Sess./2023, il CNI segnala la seconda edizione del concorso "Archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporanei o mobili", organizzato dall'Inail in collaborazione con il Gruppo Tecnico Interregionale per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
La partecipazione è aperta a tutte le imprese edili, ai professionisti del settore, agli enti pubblici e organismi paritetici del settore delle costruzioni. La presentazione delle proposte avverrà attraverso una procedura on line, attiva sul sito dell'Inail dalle ore 12.00 del 5 settembre alle ore 18.00 del 5 dicembre 2023.
Scarica circolare
Piattaforma Harley & Dikkinson per acquisto cessione crediti incagliati dei professionisti
Attraverso la circolare n. 71/XX Sess./2023, il CNI segnala che, per offrire risposte concrete all'emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali dei professionisti tecnici relativi ai lavori svolti entro il 31 dicembre 2022, in seno alla Rete delle Professioni Tecniche, è stata intrapresa un'iniziativa con Harley & Dikkinson, che ha sviluppato una "web platform" per la raccolta delle pratiche/crediti esistenti dei professionisti tecnici, provvista di servizi di back office erogati da H&D per la verifica delle pratiche di finanziamento e la successiva aggregazione, cessione e liquidazione dei crediti fiscali.
Allegata alla circolare una sintetica presentazione dell'iniziativa con le indicazioni delle condizioni di utilizzo.
Scarica circolare
Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: modifica e integrazione modelli PIN - aggiornamento
Attraverso la circolare n. 63/XX Sess./2023, il CNI comunica, a integrazione della circolare n. 10 del 27 gennaio 2023 - con la quale si segnalavano le modifiche apportate dalla Direzione Centrale per la Prevenzione e Sicurezza Tecnica dei VV.F. alla modulistica per la presentazione delle istanze di prevenzione incendi - con nota VVF (DCPREV n. 9663 del 26 giugno 2023), che sono state apportate ulteriori integrazioni ai modelli "PIN 1 - 2023 Valutazione progetto PNRR" e "PIN 2 - 2023 SCIA PNRR".
Scarica circolare
Sondaggio UNI/PdR 87:2020
Attraverso la circolare n. 62/XX Sess./2023, il CNI segnala che, a tre anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 87:2020 "Servizio prevenzione e protezione – Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall'art. 33 del D.Lgs. 81/2008", UNI ha deciso di fare il punto, attraverso un sondaggio, sul supporto che questa prassi di riferimento ha fornito ai professionisti, ai datori di lavoro e, più in generale, a tutti i soggetti coinvolti nell'organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, che espletano le attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione.
Per partecipare al sondaggio clicca qui
Scarica circolare
Progetto europeo Engineers For Europe
Attraverso la circolare n. 61/XX Sess./2023, il CNI segnala che la Federazione europea degli ingegneri Engineers Europe (della quale il Consiglio Nazionale è componente), ha ottenuto un finanziamento nell'ambito del programma europeo Erasmus+ per la realizzazione del progetto "Engineers For Europe (E4E)", con durata sino al 2025.
Scopo è individuare e definire le specifiche competenze che verranno richieste agli ingegneri europei nei prossimi decenni, mediante un confronto continuo tra la categoria degli ingegneri, le istituzioni, le imprese, le università.
Nel quadro di queste attività, sono state lanciate due distinte survey che termineranno il prossimo 15 luglio:
- per partecipare alla prima survey clicca qui
- partecipare alla seconda clicca qui
Scarica circolare
Città Metropolitana di Torino
La Città Metropolitana di Torino comunica che procederà alla riapertura della piattaforma per la registrazione dei fornitori all'Elenco telematico di operatori economici ai fini dell'attivazione delle procedure di affidamento, di cui all'art. 48 del D.lgs. 36/2023 e del D.L. 16/07/2020 n. 76 convertito in L. 120/2020, dei Servizi di Ingegneria e Architettura.
Gli operatori economici già accreditati devono procedere a nuova iscrizione con adeguamento della selezione di categorie, opere, prestazioni professionali e fasce di importo; diversamente i medesimi non faranno più parte dell'elenco e non verranno invitati alle procedure.
Scarica avviso
Avvio Indice Nazionale dei Domicili Digitali
Attraverso la circolare n. 58/XX Sess./2023, il CNI comunica che l'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha lanciato l'Indice Nazionale dei Domicili Digitali (INAD). Questa nuova risorsa consentirà ai cittadini italiani di registrare il proprio domicilio digitale - come, ad esempio, un indirizzo PEC precedentemente attivato - per ricevere tutte le comunicazioni ufficiali dalla Pubblica Amministrazione.
Per informazioni più dettagliate sull'INAD clicca qui
Scarica circolare