News sugli eventi
SISMO 2012
Presso il Quartiere fieristico di Ferrara, dal 19 al 21 Settembre p.v., si svolgerà
"Sismo 2012".
Sismo 2012 è il primo Salone specializzato in Italia su Rischio Sismico, Conoscenza, Pianificazione e Mitigazione e si prefigge l'obiettivo di diffondere la conoscenza del rischio sismico e di far progredire le tecnologie, il mercato e la normativa di riferimento.
Scarica programma
Convegno
Il Comune di Marentino ha organizzato per il 21 settembre p.v., presso il Palazzo Comunale di Marentino, il Seminario dal titolo:
"Il paesaggio tra il basso monferrato astigiano e la collina torinese – l'esperienza del comune di Marentino – valorizzazione e tutela".
La partecipazione è gratuita.
L'evento ha ottenuto il Patrocinio dell'Ordine.
Scarica locandina
Convegno INAIL
L'INAIL del Piemonte promuove la diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la collaborazione fra istituzioni, datori di lavoro e lavoratori. In questo contesto si inquadrano i progetti sostenuti dalla Direzione Regionale INAIL, che mirano a ridurre il fenomeno infortunistico e tecnopatico, sviluppando iniziative condivise sul territorio piemontese.
Il progetto "Meno carta più sicurezza", nato da un'idea di Qualitas AIESIL Piemonte (Associazione Italiana Imprese Esperte in Sicurezza) e in fase di realizzazione con la collaborazione del Politecnico e del Dipartimento Medicina del lavoro dell'Università degli Studi di Torino e il patrocinio del Ministero del lavoro, prevede l'organizzazione di un concorso a premi, rivolto agli operatori della prevenzione che nelle rispettive aziende hanno realizzato soluzioni tecniche e/o organizzative innovative, in grado di assicurare condizioni di maggiore benessere sul luogo di lavoro, a tutela della salute e dell'incolumità generale. Modalità e regolamento sono consultabili sul sito appositamente realizzato per il concorso www.menocartapiusicurezza.it .
Scarica programma
Incontro tecnico
Il Consiglio dell'Ordine invita gli iscritti a partecipare all'incontro tecnico, organizzato con la collaborazione della Commissione Energia e Impianti Tecnologici, dal titolo:
"BIOMASSE: Energia rinnovabile e sviluppo del territorio"
L'incontro si svolgerà Mercoledì 12 Settembre p.v., alle ore 17.00, presso l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino (Sala Consiglio) - Via Giovanni Giolitti 1 – Torino.
La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti.
Scarica locandina
Premi di laurea
L'ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili) e la Camera di Commercio di Brescia hanno indetto un Bando per l'assegnazione di quattro premi per tesi di laurea inerenti le armi, gli esplosivi e le munizioni per il mercato civile.
Il Bando è riservato ai laureati nelle seguenti classi di lauree specialistiche:
- Ingegneria (Ingegneria chimica, Ingegneria dell'automazione, ingegneria meccanica, scienza e ingegneria dei materiali, Georisorse e Territorio)
- Economia (Scienze Economiche, Scienze Economico-Aziendali)
- Chimica (Scienze Chimiche, Scienze e tecnologie della chimica industriale)
- Giurisprudenza
Scadenza presentazione delle domande da parte dell'Ateneo ad ANPAM: 15 febbraio 2013.
Scarica bando
Associazione Sportiva dilettantistica Ingegneri Torino
L'Associazione Sportiva dilettantistica Ingegneri Torino (A.S.I.T.) rende noto che in occasione della 9^ tappa della Coppa Piemonte 2012 (Condove - 23 settembre 2012) si terrà il:
"2° Trofeo Regionale MTB degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e Valle d'Aosta"
Scarica locandina
Scarica modulo iscrizione
Scarica regolamento
Convegno
L'Ordine degli Ingegneri della provincia di Livorno ha organizzato per il 13-14 luglio p.v., presso l'Hotel Palazzo in Viale Italia 195, Livorno, il Convegno dal titolo:
"Il piano regolatore del Porto di Livorno - dalla certezza esistenziale allo sviluppo"
Scarica locandina
Scarica scheda iscrizione
Viaggio in Armenia
La Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d'Aosta propone a tutti gli iscritti agli Ordini aderenti alla F.I.O.P.A., ai loro familiari ed amici, un viaggio in ARMENIA nel periodo 20-27 settembre 2012.
Gli interessati, presa visione del programma allegato, sono invitati a far pervenire l'iscrizione utilizzando la scheda di adesione allegata, presso la segreteria della F.I.O.P.A. (via fax: 011/50.52.65 o via e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) e/o direttamente all'ing. Franco Barosso (fax e tel. studio: 0161/931.788 – e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ) entro il prossimo venerdì 27 luglio.
Scarica programma e scheda iscrizione
PROFESSIONE GIOVANI
Mercoledì 18 luglio 2012, a partire dalle ore 18,30, l'innovativa cornice del Roof Garden del BasicVillage in corso Regio Parco 39 (una tra le più scenografiche terrazze di Torino), ospiterà PROFESSIONE GIOVANI, evento organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con la sua Fondazione.
Convegno
La Federazione Interregionale degli Ordini degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori del Piemonte e della R.A. Valle d'Aosta ha organizzato il convegno:
"I LAVORI PUBBLICI DOPO L'ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGOLAMENTO E DOPO LE NOVITA' INTRODOTTE
DAI DECRETI "SVILUPPO", "SALVA ITALIA" E "LIBERALIZZAZIONI" "
L'evento si terrà sabato 30 giugno 2012 presso il Forte di Bard.
Scarica locandina