Problematiche MUDE Open
27 Aprile 2023
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, così come altri Ordini/Collegi tecnici del territorio piemontese, sta raccogliendo numerose segnalazioni di problematiche relative all'utilizzo della nuova versione del MUDE Piemonte (denominata "Open"), rilasciata recentemente.
Gli iscritti all'Ordine intenzionati a evidenziare criticità di varia natura (tecnica, procedurale...) nell'impiego della piattaforma possono inviare un'e-mail (con oggetto: "Problematiche nuovo MUDE") all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
L'Ordine, insieme agli altri Enti interessati, comunicherà le problematiche individuate alla Regione Piemonte in modo da ottimizzare e rendere più funzionale il MUDE Open quanto prima.
Approvata la legge dell’equo compenso per i professionisti
13 Aprile 2023
L'equo compenso è legge. La Camera l'ha approvato in via definitiva ieri, mercoledì 12 aprile, con 243 voti a favore, nessun contrario e 59 astenuti.
Il cuore della norma è l'intervento sulla disciplina in materia di equo compenso delle prestazioni professionali rese nei confronti di particolari categorie di imprese, al fine di rafforzare la tutela del professionista.
L'equo compenso si applica a ogni tipo di accordo preparatorio o definitivo, purché vincolante per il professionista, le cui clausole siano utilizzate dalle imprese. Gli accordi si presumono unilateralmente predisposti dalle imprese, salvo prova contraria. Infine, la legge si applica alle prestazioni rese dal professionista nei confronti della pubblica amministrazione e delle società partecipate dalla PA stessa.
Nulle le clausole che prevedono un compenso per il professionista inferiore ai parametri, nonché le clausole indicative di uno squilibrio nei rapporti tra professionista e impresa, così come pattuizioni che vietino al professionista di pretendere acconti nel corso della prestazione e che impongano allo stesso l'anticipazione di spese.
Gli Ordini e i Collegi professionali devono adottare disposizioni deontologiche finalizzate a sanzionare il professionista che violi le disposizioni sull'equo compenso. Il giudice può condannare il cliente al pagamento di un indennizzo in favore del professionista, pari a una somma sino al doppio della differenza tra il compenso e quello originariamente pattuito.
La norma consente la tutela dei diritti individuali omogenei dei professionisti attraverso class action, proposte dai Consigli Nazionali degli Ordini (per le professioni ordinistiche) o dalle associazioni professionali (per le professioni non ordinistiche).
Al fine di vigilare sul rispetto della legge, viene istituito presso il Ministero della Giustizia l'Osservatorio nazionale sull'equo compenso.
"L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino si impegnerà fortemente per favorire la ri-attivazione delle tariffe professionali, al fine di evitare l'ormai usuale 'prostituzione' professionale" dichiara il Presidente, Giuseppe Ferro.
Per maggiori dettagli leggi la notizia
Designazione iscritti per richieste pervenute all’Ordine per affidamenti incarichi
30 Marzo 2023
Si invitano gli iscritti interessati a essere designati in caso di richieste all'Ordine di nominativi di esperti finalizzate all'affidamento di incarichi professionali di accedere all'Area iscritti del sito www.ording.torino.it , selezionare in seguito la voce "Competenze – Inserimento" (per chiedere l'inserimento delle proprie competenze nell'apposito database) e seguire le istruzioni indicate.
Altri articoli...
- Siglata l’intesa per l’adozione della Relazione di Regolarità Edilizia
- L’Ordine aderisce al portale dei pagamenti del cittadino
- Audizione della RPT presso la Presidenza del Consiglio sul D.L. "crediti di imposta"
- Quota iscrizione anno 2023
- Nuova modalità di prenotazione appuntamenti Delegato Inarcassa
- Bozza PTPCT 2023-2025
- Rinnovo convenzione CNI - UNI per consultazione norme tecniche a prezzi agevolati biennio 2023/2024
- Nuovi orari di apertura al pubblico
- Prosegue l’indagine sugli ingegneri dell’Ordine vittime delle leggi razziali
- Rinnovata la convenzione MYNET (FalGar)
- Autocertificazione aggiornamento informale 2022
- Eventi FAD-COVID19
- Video asseverazioni Superbonus: depositati gli esposti della RPT a GPDP e AGCM
- Modifiche Superbonus: l’Ordine Ingegneri di Torino si associa all’appello della RPT
- Nomina componenti Consiglio di Disciplina
- Video asseverazioni per cessione credito: l’Ordine Ingegneri di Torino si associa alla ferma reazione della RPT
- Giuseppe Ferro nuovo Presidente dell’Ordine
- Esito elezioni Consiglio Ordine quadriennio 2022-2026
- Proroga scadenze in materia di sicurezza antincendio
- PNRR: iscrizioni per ingegneri e architetti all'elenco telematico della Città metropolitana di Torino