>> vai alla versione standard

Ordine Ingegneri della Provincia di Torino

Bozza PTPCT 2023-2025

Si allega, per consultazione, la bozza del programma triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza per il triennio 2023 - 2025 predisposta dall'Ordine.

Scarica bozza programma

Scarica allegato bozza programma

Nuova modalità di prenotazione appuntamenti Delegato Inarcassa

L'Ordine segnala la creazione, all'interno del proprio sito, di una pagina dedicata a Inarcassa, attraverso la quale sarà anche possibile prenotare gli appuntamenti con il Delegato, Stefano Sapienza.

Tutte le informazioni utili sulla Cassa e il calendario mediante cui effettuare le prenotazioni a questo link 

I professionisti tecnici “stoppano” l’approvazione delle modifiche al Regolamento Edilizio della Città di Torino

A seguito di un tempestivo intervento da parte degli Ordini locali di Ingegneri e Architetti, Collegio dei Geometri, Api Torino Collegio Edile, ANCE Torino, Confcooperative Piemonte Nord, Legacoop Piemonte, la Città di Torino ha deciso di rinviare l'approvazione della deliberazione di modifica del Regolamento Edilizio al fine di valutare, in un futuro tavolo di collaborazione, suggerimenti da parte delle realtà citate.

Da una lettura del testo modificato, Ingegneri, Architetti, Geometri e associazioni professionali di settore hanno infatti evidenziato alla Città l'utilità e la necessità di ulteriori riflessioni e approfondimenti al nuovo Regolamento, non solo in termini di minimi aggiornamenti tecnici, ma anche di modifiche sostanziali relative ad alcuni articoli, peraltro non sempre di chiara interpretazione e talvolta non attuabili.

Da qui, la formale richiesta di rinvio dell'approvazione del nuovo testo unitamente all'organizzazione - quanto prima - di un confronto tecnico.

"67° Congresso Nazionale Ordini Ingegneri"

Attraverso la circolare n. 90/XX Sess./2023, il CNI ricorda l'imminente "67° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri", che si svolgerà da mercoledì 27 a venerdì 29 settembre prossimi presso il Centro Fieristico "Le Ciminiere" di Catania.

L'evento prevede, come di consueto, per tutti i partecipanti (delegati, osservatori e relatori) l'attribuzione di CFP. Sarà inoltre possibile, per gli ingegneri non iscritti al Congresso, assistere gratuitamente ai lavori congressuali (senza interazione e partecipazione al voto), conseguendo i medesimi CFP attraverso lo streaming in differita.

Tutti i dettagli relativi all'attribuzione dei CFP e alle iscrizioni alle giornate in differita unitamente al programma completo del Congresso nella circolare.

Protocollo di intesa con Agenzia Piemonte Lavoro

Siglato il protocollo di intesa tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e l'Agenzia Piemonte Lavoro finalizzato a sviluppare progetti e iniziative su tematiche di comune interesse.

L'Ordine, tra le altre attività, si impegna a partecipare a eventi promossi dall'Agenzia/Centri per l'impiego della Città Metropolitana di Torino sulle tematiche del lavoro (ad esempio, la job fair "IOLAVORO") e a mettere a disposizione, ove possibile, l'attività istituzionale e formativa dei dipendenti dell'Agenzia e dei Centri per l'impiego; l'Agenzia Piemonte lavoro si impegna, tra le altre attività, a mettere a disposizione degli iscritti all'Ordine, nell'ambito della selezione e della ricerca del personale, le competenze del servizio "Alte professionalità e Grandi reclutamenti" e dei Centri per l'impiego, anche attraverso la piattaforma "IOLAVORO", e partecipare, ove possibile, a eventi organizzati dall'Ordine.

Scarica protocollo d'intesa