News sulla professione
COVID-19: risposta VV. F. differimento e proroga scadenze sicurezza antincendio
Attraverso la circolare n. 520/XIX Sess./2020, il Consiglio Nazionale Ingegneri divulga la lettera di risposta del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco alla richiesta della Rete delle Professioni Tecniche di differimento e proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.
Scarica circolare
“Legislazione Tecnica”: consultazione gratuita per professionisti
La rivista "Bollettino di Legislazione Tecnica" (www.legislazionetecnica.it) mette a disposizione gratuitamente, sino al termine dell'attuale emergenza sanitaria, la consultazione di "e|DOCTA", servizio di ausilio professionale on line dedicato a professionisti, studi professionali e tecnici, uffici tecnici di enti, P.A. e aziende, che, oltre a schede tematiche, formulari e giurisprudenza, comprende anche la possibilità di dialogare continuamente con il team di autori e di porre quesiti. Il servizio di consultazione copre le aree edilizia e urbanistica, appalti, sicurezza e ambiente.
Per richiedere l'attivazione immediata è sufficiente collegarsi a questo link.
Sezione Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Torino
Il Tribunale di Torino – Sezione Esecuzioni Immobiliari comunica le ultime disposizioni in tema di vendite, udienze, approvazione piani di riparto e termini.
Scarica comunicato
Agenzia delle Entrate: riattivazione servizio
Attraverso la circolare n. 522/XIX Sess./2020, il Consiglio Nazionale Ingegneri segnala la comunicazione dell'Agenzia delle Entrate relativa alla riattivazione del servizio di trasmissione telematica degli atti di aggiornamento geometrico e di rilascio degli estratti di mappa.
Scarica circolare
Norme Tecniche UNI liberamente scaricabili per emergenza COVID-19
Attraverso la Circolare 515/XIX Sess./2020, il Consiglio Nazionale Ingegneri comunica che l'UNI mette a disposizione, liberamente scaricabili, le norme che definiscono i requisiti di sicurezza, di qualità e i metodi di prova dei prodotti indispensabili per la prevenzione del contagio da COVID-19.
Scarica circolare
Disposizioni STC – Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Attraverso la Circolare 518/XIX Sess./2020, il Consiglio Nazionale Ingegneri segnala le disposizioni del Servizio Tecnico Centrale (STC) del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in tema di prelievi dei campioni e attività dei laboratori ufficiali di cui all'art. 59 del DPR 380/01.
Il documento è di particolare interesse per gli Iscritti che, operando nel settore civile, sono particolarmente esposti al rispetto delle norme cogenti.
Scarica circolare
Comando VV. F. Torino: aggiornamento accesso uffici
Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Torino comunica la sospensione temporanea dell'accesso degli utenti agli uffici per i servizi amministrativi (rimangono attivi i canali di contatto telefonici e informatici).
Scarica comunicazione
Uffico Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Ivrea
L'Ufficio Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Ivrea Torino comunica le disposizioni urgenti a seguito dell'entrata in vigore dell'emergenza per il COVID-19.
Scarica comunicato
Sezione Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Torino
La Sezione Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Torino ha disposto che per le Perizie Estimative in corso:
- l'accesso dell'Esperto fissato fra il 9.3.2020 e il 22.3.2020 non potrà essere effettuato;
- i termini per il deposito delle perizie sono anch'essi sospesi dal 9.3.2020 al 22.3.2020.
Scarica comunicato
La prima Linea Guida sul Teleriscaldamento Ordine - Iren
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e Iren presentano la prima Linea Guida sul Teleriscaldamento intitolata Termoregolazione e contabilizzazione individuale in impianti allacciati a reti di riscaldamento.
La collaborazione fra Ordine e Iren su questo tema nasce nel 2018 per favorire la conoscenza dell'intero sistema teleriscaldamento fra tecnici del settore e per rispondere alla necessità di approfondire l'interazione/integrazione fra la rete di teleriscaldamento e i condomini.
Dall'analisi dei temi trattati, è stata definita la stesura di 4 Linee Guida totali di carattere scientifico (tra cui quella presentata attualmente), da cui sarà possibile creare documenti divulgativi più informativi per gli amministratori di condomini e corsi ad hoc gestiti dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.
Questa prima Linea Guida nasce, nello specifico, dall'esigenza di comprendere e approfondire, anche a livello normativo, il comportamento degli scambiatori di calore in regime di portata variabile, indotto dall'introduzione delle valvole termostatiche. Per far questo, all'interno del documento sono stati esaminati gli interventi realizzati a Torino contestualmente all'installazione di valvole termostatiche e di ripartitori di calore, analizzando i dati successivi alla loro installazione.
Scarica Guida