News sulla professione
INARCASSA
Informiamo gli utenti di Inarcassa On Line che problemi tecnici sulle infrastrutture tecnologiche di Inarcassa hanno generato disservizi nella trasmissione delle dichiarazioni on line.
Scusandoci per i disguidi arrecati in prossimità della scadenza, Vi comunichiamo che le dichiarazioni presentate entro il 15 novembre p.v. saranno considerate pervenute tempestivamente.
V'invitiamo, per quanto possibile, a non concentrare gli invii in prossimità della nuova data.
Agenzia del Territorio
Con lettera protocollata n° 17683 del 8 ottobre 2012, l'Agenzia del Territorio comunica le novità riguardanti il trattamento tributario per l'accesso alla banche dati catastali ed ipotecarie e la presentazione degli atti di aggiornamento del catasto edilizio urbano.
Scarica comunicato
57° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri
In allegato la relazione di apertura tenuta dal Presidente del CNI, Armando Zambrano, e la mozione congressuale finale approvata al 57° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri conclusosi lo scorso 14 settembre.
Scarica relazione
Scarica mozione
Avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTI FINALIZZATI ALL'INSERIMENTO OCCUPAZIONALE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO
Programma AMVA "Apprendistato e Mestieri a Vocazione Artigianale", attuato da Italia Lavoro, organismo di assistenza tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
A partire dal 1/9/2012, per le assunzioni effettuate da quella data e ferme restando tutte le ulteriori condizioni indicate nell'avviso pubblico, possono presentare richiesta di contributo anche gli studi professionali in qualunque forma costituiti.
- € 5.500,00 per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato per la qualifica professionale a tempo pieno
- € 4.700,00 per ogni soggetto assunto con contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere a tempo pieno
La domanda di contributo può essere presentata attraverso il sistema informativo raggiungibile al seguente indirizzo: http://amva.italialavoro.it/ .
Per informazioni: Italia Lavoro Torino - tel. 0118395730, Mariantonietta Luise ( Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).
Scarica locandina
Decreto Ministeriale 7 agosto 2012
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 29 agosto 2012, n. 201 il Decreto Ministeriale 7 agosto 2012 recante "Disposizioni relative alle modalità di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla documentazione da allegare, ai sensi dell'articolo 2, comma 7, del decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151." chiarendo quanto anticipato all'art. 2 comma 7 del DPR. 151/2011.
Il Nuovo Decreto, che sostituisce il Decreto Ministeriale del 4 maggio 1998, entrerà in vigore dal 90° giorno dalla data di pubblicazione ovvero dal 27/11/2012.
Il provvedimento introduce, ai fini degli adempimenti previsti, la suddivisione delle attività soggette in sottoclassi, e regolamenta i contenuti e i relativi allegati per ciascuna delle seguenti istanze:
- di valutazione dei progetti (art. 3);
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (art. 4);
- d'Attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio (art. 5);
- di deroga (art. 6);
- di nulla osta di fattibilità (art. 7);
- di verifiche in corso d'opera (art. 8);
- Voltura (art. 9).
Infine per garantire l'uniformità delle procedure, nonché la trasparenza e la semplificazione dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi dell'attività amministrativa, il Ministero dell'Interno ha approvato le modalità di presentazione, anche attraverso lo sportello unico per le attività produttive (SUAP).
Scarica D.M. 7 agosto
Scarica allegato 1
Scarica allegato 2
scarica allegato 3
Scarica allegato 4
RIFORMA DELLE PROFESSIONI
Si comunica che nel mese di agosto sono state emesse le seguenti importantissime disposizioni legislative (i cui testi, almeno per le parti inerenti la nostra professione, sono scaricabili ai link indicati):
- Il D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14/08/2012) avente per oggetto: "Regolamento recante riforma degli ordinamenti professionali, a norma dell'articolo 3, comma 5, del decreto-legge 13/08/2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14/09/2011, n. 148". scarica D.P.R. 137;
Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Il C.N.I. in data 1 agosto 2012 ha emesso la Circolare n. 111/XVIII Sess. con la quale comunica e invia l'accordo quadro per la stipula di Polizze Assicurative, riservate agli Iscritti all'Albo, presentata da AEC S.p.A. - Lloyd's Coverholder e valida fino al 31 maggio 2013.
Scarica proposta Polizza Assicurativa
F.I.O.P.A. - parere legale
Si riporta, in allegato, il parere legale dell'Avv. Edoardo Riccio sull'obbligo di progetto, di tecnico abilitato, per gli impianti negli edifici volti al contenimento dei consumi energetici e le opere necessarie per l'adozione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore, che ha tenuto conto delle due norme di riferimento: la Legge 9 gennaio 1991 n. 10 ed il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 22 gennaio 2008 n. 37.
Scarica allegato
Cassa Edile di Mutualità e Assistenza della Provincia di Torino
In allegato la circolare inerente l'introduzione, a partire dalla denuncia MUT relativa al mese di luglio 2012, di nuove informazioni utili alla verifica della congruità della manodopera.
Scarica allegato
Consiglio Regionale del Piemonte
Martedì 17 luglio inizia in Consiglio regionale il dibattito sulla riforma urbanistica.
Coloro che sono interessati a questo tema possono seguire il dibattito in streaming e livetweet, collegandosi al sito www.cr.piemonte.it e iscrivendosi al canale twitter https://twitter.com/crpiemonte.
Cliccando su questo link è possibile visionare l'Ordine del Giorno di marted' 17 luglio.