News dell'Ordine
Ordine Ingegneri Torino
Si pubblica il "Manifesto della commissione Giovani Ingegneri e Nuovi Servizi per gli Iscritti" nel quale si specificano gli obbiettivi della Commissione ed i requisiti per farne parte.
Scarica manifesto
Terremoto del 20 maggio 2012 Emilia Romagna - Comunicazione
Il C.N.I. in data 22 giugno 2012 ha emesso la Circolare n. 83/XVIII Sess. con la quale comunica e precisa modalità e date per gli interventi nei territori colpiti da sisma.
Scarica testo della circolare
Per eventuale adesione leggere tutta la notizia.
Il CNI chiede agli Ordini di istituire degli elenchi di strutturisti da inviare in Emilia per essere impiegati in attività di supporto ai tecnici già operanti in loco.
Questi tecnici NON saranno impiegati nella compilazione delle schede Aedes, pertanto, non essendo richiesta formazione preventiva in quell'ambito, per poter fornire il proprio supporto sono sufficienti le conoscenze professionali in campo strutturale che ciascun ingegnere ha acquisito durante la sua esperienza scolastica e lavorativa.
Gli iscritti interessati a partecipare all'iniziativa, sono invitati a mettersi in contatto con la Segreteria dell'Ordine degli Ingegneri per poter fornire la propria disponibilità. L'indirizzo di posta elettronica a cui inviare i propri dati è il seguente: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .
Scarica modulo adesione
Ciclo di Conferenze per candidati Esami di Stato
Il Politecnico di Torino e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino promuovono un ciclo di conferenze per candidati all'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere ai sensi del DPR 328/01.
Le conferenze, che si propongono di fornire notizie specifiche per lo svolgimento dell'attività professionale, avranno luogo nei giorni 4, 6 e 7 giugno 2012 - con inizio alle ore 17.00 - nelle Aule 1, 5 e 12 del Politecnico.
Una prima documentazione relativa alle conferenze è scaricabile di seguito.
Scarica comunicato ciclo conferenze
Scarica Codice Deontologico
Scarica Ordinamento professionale
Scarica Guida alla professione
Seminario
Mercoledì 30 Maggio p.v., a partire dalle ore 17.00, si terrà, presso la Sala Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - Via Giovanni Giolitti 1 - Torino, il Seminario organizzato con la collaborazione della Commissione Ingegneri Manager dal titolo:
"LA PROFESSIONE DELL'INGEGNERE DAL PUNTO DI VISTA FISCALE: ASPETTI PRINCIPALI E NOVITA' LEGISLATIVE"
Il seminario in oggetto intende quindi approfondire gli aspetti giuridico-tributari dell'attività libero professionale per fornire ai partecipanti alcuni elementi di scelta nel suo svolgimento.
Non occorre prenotazione, la partecipazione è aperta a tutti nei limiti di capienza della sala.
Scarica locandina
Scarica slides del relatore
A tu per tu con l’ingegnere e l’architetto
Ingegneri e architetti torinesi protagonisti di un nuovo servizio di consulenza gratuita al cittadino nelle Biblioteche Civiche Torinesi: questa, in sintesi, l'essenza di A tu per tu con l'ingegnere e l'architetto, l'iniziativa organizzata dalla Città di Torino e dalle Biblioteche Civiche Torinesi in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri e l'Ordine degli Architetti della Provincia di Torino.
Convocazione Assemblea Ordinaria 2012
L'Assemblea Ordinaria Annuale degli iscritti per l'approvazione del Bilancio è indetta in PRIMA CONVOCAZIONE per il giorno 26 MARZO 2012 alle ore 19.00 presso la sede dell'Ordine.
Per la validità della prima convocazione è necessario che sia presente almeno la metà degli iscritti.
Nuove disposizioni sui certificati
Lo prevede la legge n. 183/2011, in cui si stabilisce che i certificati rilasciati da Pubbliche Amministrazioni riguardanti stati e qualità di un privato (residenza, iscrizione in un Albo, situazione penale e tutti gli altri stati elencati nel DPR n. 445/2000) sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Le pubbliche amministrazioni non possono quindi più richiedere né accettare queste tipologie di certificati.
Per conoscere stati o qualità di un privato le Pubbliche Amministrazioni potranno ottenere i dati direttamente dagli enti che li possiedono, oppure richiedere al cittadino interessato di dichiararli con autocertificazione.
Quote iscrizione ordine anno 2011 - scadenza pagamento 31 marzo 2011
Il Consiglio dell'Ordine, con delibere nn. 460 e 473 del 2010, ha stabilito le tipologie di quote dovute, per l'iscrizione all'Ordine o per il rinnovo dell'iscrizione stessa, relative all'anno 2011:
- per gli iscritti fino a 35 anni di età (compiuti nel 2011) e per i primi 3 anni di iscrizione: € 102,50
- per gli iscritti con più di 80 anni d'età: € 150,00 - per tutti gli altri iscritti: € 205,00. Tutti gli iscritti riceveranno, all'indirizzo indicato per il recapito della corrispondenza, il MAV per il pagamento della quota dovuta, che dovrà essere regolarizzata entro il 31 MARZO p.v.