News sugli eventi
L’Impresa che vince nel mondo
L'Ordine segnala il convegno "L'Impresa che vince nel mondo. Torino nel futuro", che si svolgerà giovedì 21 novembre 2019, dalle ore 9.00, al Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino (via Fanti, 17 – Torino).
Organizzato da Il Sole 24 Ore e Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con Unione industriale di Torino, Skillab e Digital Innovation Hub Piemonte, l'incontro sarà dedicato alle testimonianze di aziende eccellenti del territorio sul fronte dell'innovazione tecnologica, dell'export e della capacità strategica di crescere attraverso percorsi innovativi e sostenibili.
Per partecipare clicca qui
Scarica locandina
L'Ordine protagonista a "Restructura" con oltre 40 eventi formativi
Anche quest'anno l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino è tra i protagonisti di "Restructura", la fiera di riferimento del settore edilizio per il Nord Ovest d'Italia, di scena a Torino, all'Oval del Lingotto Fiere (ingresso pedonale via Nizza 280), dal 14 al 17 novembre 2019.
Ricca e trasversale, come da tradizione, l'offerta formativa proposta dall'Ordine; nello stand Q12 si terranno i seguenti convegni, organizzati con la collaborazione delle Commissioni, eroganti crediti formativi professionali.
Giovedì 14 novembre
- ore 10.00: "Primi risultati dei collaudi acustici in opera delle costruzioni in XLAM"; per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "Requisiti acustici passivi degli edifici: tecniche di ricerca dei ponti acustici: (il metodo intensimetrico e il beam forming)"; per iscrizioni clicca qui
- ore 14.00: "Gestione e Manutenzione degli Impianti Elettrici Ospedalieri"; per iscrizioni clicca qui
- ore 16.00: "Progettare per proteggere. L'ingegneria della Security"; per iscrizioni clicca qui
Venerdì 15 novembre
- ore 10.00: "L'uso dei DPI ad alta visibilità sulle strade. Norme e caratteristiche dell'abbigliamento"; per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "Lavori su fune: professionisti e SpreSal a confronto"; per iscrizioni clicca qui
- ore 14.00: "BIM: approcci e applicazioni sul costruito"; per iscrizioni clicca qui
- ore 16.00: "Ingegneria Forense: la comunicazione efficace a dibattimento processuale e l'analisi del testimone"; per iscrizioni clicca qui
- ore 18.00: "Linee guida IREN - Ordine Ingegneri della provincia di Torino su impianti allacciati a reti di teleriscaldamento"; per iscrizioni clicca qui
Sabato 16 novembre
- ore 10.00: "Il ruolo dell'Ingegnere triennale in ambito progettuale e gestionale: esperienze a confronto"; per iscrizioni clicca qui
- ore 12.00: "Materiali contenenti FAV nei cantieri temporanei e mobili"; per iscrizioni clicca qui
- ore 14.00: "Fotovoltaico e fonti rinnovabili: stato dell'arte, prospettive future, Decreto FER1 e nuovi strumenti di incentivazione"; per iscrizioni clicca qui
- ore 16.00: "Cantieri nelle scuole"; per iscrizioni clicca qui
Domenica 17 novembre
- ore 10.00: "Come la mobilità dolce cambia l'urbanistica. Ciclabili e moderazione del traffico a Torino, guardando l'Europa"; per iscrizioni clicca qui
Notevole anche la co-organizzazione di eventi con altre prestigiose realtà istituzionali, che porta a oltre 40 il numero di attività promosse dall'Ordine (per i dettagli consultare la pagina del sito dell'Ordine "Calendario attività formative" con riconoscimento crediti CFP).
Nuovamente allestita anche l'ampia area "Word Cafè", con incontri, workshop, corner con presentazione di servizi, e sempre allo stand dell'Ordine, l'iniziativa "A tu per tu con l'Ingegnere", il servizio gratuito di consulenza al cittadino, da anni condotto dall'Ordine nelle Biblioteche Civiche Torinesi, per orientarsi tra le più svariate materie che riguardano il territorio di appartenenza e le problematiche della vita quotidiana.
Gli Iscritti dell'Ordine potranno partecipare a titolo gratuito al salone e agli eventi compilando il form a questo indirizzo.
Luce naturale
La Pro Viaggi Architettura organizza l'evento dal titolo:
"Il sole in Architettura"
L'evento, a carattere gratuito, avrà luogo il 29 novembre 2019, a partire dalle ore 9.15, presso il Centro Studi Sereno Regis (Via Giuseppe Garibaldi, 13 - Torino).
Scarica locandina
“7^ Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza”
Venerdì 25 ottobre 2019, dalle ore 9.00, presso l'Auditorium Serra del Sole di Matera, si terrà la "7^ Giornata Nazionale dell'Ingegneria della Sicurezza", organizzata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Location d'eccezione la Capitale Europea della Cultura 2019, l'evento avrà come tema "Il valore sociale della Cultura della Sicurezza obiettivo primario di una Società Civile. Azioni ed esperienze a confronto".
Anche quest'anno l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino porterà il suo contributo, con l'intervento "Gli effetti della tragedia della Grenfell Tower sulla sicurezza antincendio in Italia e UK. Sviluppi normativi e progresso tecnologico".
Per maggiori informazioni clicca qui.
ASIT Calcio: Reclutamento rappresentative Ordine Ingegneri di Torino
Con l'obiettivo di formare la squadra di calcio che parteciperà ai Campionati Nazionali degli Ordini degli Ingegneri (Calcio a 11 e Calcio a 8 Over 40), che si svolgeranno a Rimini dall'11 al 14 giugno 2020, l'ASIT propone i seguenti appuntamenti:
- calcio a 11: gara amichevole lunedì 28 ottobre, ore 21.00, (ritrovo 20.15) presso il campo Cit Turin in Corso Ferrucci 63/a - Torino (seguiranno altre amichevoli/allenamenti di selezione);
- calcio a 8 Over 40: la rappresentativa ASIT parteciperà a un torneo nel periodo invernale con inizio mercoledì 23 ottobre, alle ore 21.00, presso il centro sportivo Sport Village in Via Allegri 15 - Collegno.
Quanti hanno tempo, passione e capacità tecnica per praticare il calcio a un buon livello amatoriale, possono inviare un'e-mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure contattare i Colleghi Davide Meconi (333 3632772), Davide Mescia (339 1513397), Gianluigi Gavello (392 6869069).
Invitiamo gli Iscritti all'Ordine a seguirci sui nostri canali web e social:
www.asitorino.org
Facebook: asitingegneritorino
Instagram: @asit_torino
Scarica locandina
L'Ordine partecipa alla 2^ "Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica"
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino partecipa nuovamente alla "Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica", evento promosso da Fondazione Inarcassa, Consiglio Nazionale degli Ingegneri e Consiglio Nazionale degli Architetti, in programma quest'anno domenica 20 ottobre.
L'appuntamento con gli ingegneri torinesi sarà doppio: a Torino, presso la sede dell'Ordine, in via Giolitti, 1, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, e a Giaveno, in piazza Molines, insieme agli architetti dell'Ordine sabaudo.
Gli esperti dell'Ordine saranno a disposizione della collettività per chiarire i dubbi in merito ai requisiti di sicurezza degli edifici, svelando così i segreti di una corretta prevenzione sismica e, quindi, della "messa in sicurezza" delle proprie case.
Per maggiori informazioni sulla "Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica" è possibile consultare il sito www.giornataprevenzionesismica.it.
L'iniziativa si collega anche alla Settimana Nazionale della Protezione Civile, sette giorni in cui, in 850 piazze italiane, volontari e volontarie sensibilizzeranno i concittadini sui rischi – terremoto e non solo – che interessano il loro territorio.
Collaudo statico e tecnico amministrativo
Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Strutture, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il seminario dal titolo:
"Il collaudo statico e tecnico amministrativo.
Le procedure abilitative all'esercizio dei lavori pubblici"
L'evento, a carattere gratuito, avrà luogo il 20 novembre 2019, dalle ore 9.00, presso l'Auditorium della Città Metropolitana (Corso Inghilterra, 7 - Torino).
Scarica programma
Per iscriversi clicca qui
GDPR e sicurezza informatica
Organizzato dall'associazione di giovani studenti Elsa e dall'associazione centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino, il 26 settembre 2019, a partire dalle ore 15.00, si terrà il Convegno:
"GDPR e sicurezza informatica: impatto sui cittadini, imprese, professionisti e Pubblica Amministrazione"
L'evento, a carattere gratuito, avrà luogo presso l'Aula B2 del Campus Einaudi (Lungo Dora Siena, 100 - Torino).
Scarica locandina
Per iscrizioni clicca qui
GDPR e sicurezza informatica
Organizzato dall'associazione di giovani studenti Elsa e dall'associazione centro Studi di Informatica Giuridica di Ivrea Torino, il 30 settembre 2019, a partire dalle ore 15.00, si terrà il Convegno:
"GDPR e sicurezza informatica: impatto sui cittadini, imprese, professionisti e Pubblica Amministrazione"
L'evento, a carattere gratuito, avrà luogo presso la Sala Lauree Blu del Campus Einaudi (Lungo Dora Siena, 100 - Torino).
Scarica locandina
Per iscrizioni clicca qui
L’Ordine ti aiuta a occuparti del benessere di chi ami: vieni a scoprire come!
Caro Collega,
come già saprai, l'Ordine ha stipulato con Falgar, distributore ufficiale Blue Assistance (Gruppo Reale Mutua), una convenzione medico-sanitaria gratuita, senza costi di adesione da parte tua, i cui benefici a te riservati potranno essere estesi a 4 tuoi familiari, anche non conviventi.
I plus della convenzione sono molteplici:
- è economica, poiché i costi delle prestazioni sono esclusivamente vantaggiosi;
- hai assoluta libertà di scelta nella selezione del centro medico o del professionista presso cui effettuare le cure;
- è altamente qualitativa, fornendo un servizio eccellente, grazie a realtà odontoiatriche e medico-sanitarie accuratamente selezionate e monitorate;
- è "comoda" temporalmente e geograficamente, consentendoti di usufruire delle prestazioni sempre e ovunque, in tutta Italia.
Vieni a scoprire tutti i dettagli della convenzione mercoledì 2 ottobre 2019, dalle ore 17.15, presso l'Auditorium New Building Bertola Reale Group (Via Bertola angolo Corso Siccardi, Torino), nell'ambito del seminario "Ingegneri e welfare: scenario attuale e prospettive future", gratuito e riconosciuto valido per il riconoscimento dei CFP.
Scarica programma
Le iscrizioni sono chiuse ma è possibile presentarsi direttamente all'evento MUNITI del tesserino di riconoscimento dell'Ordine.