Pagamento quota di iscrizione 2021: spedizione bollettini
14 Aprile 2021
In relazione al pagamento della quota di iscrizione all'Ordine per l'anno 2021, si comunica che è stata avviata in data odierna, dall'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , la trasmissione agli Iscritti dei bollettini pago-PA.
L'Ordine ricorda che la data di scadenza per il versamento della quota è il 30 aprile 2021.
Campagna di vaccinazione anti-COVID per ingegneri, architetti e geometri
11 Marzo 2021
Ingegneri, architetti e geometri ogni giorno sono al servizio della collettività nello svolgimento di attività fondamentali per la società: attivi all'interno di ospedali, RSA, scuole; negli uffici tecnici; nei differenti luoghi di lavoro per verificarne la sicurezza e le condizioni di salute.
Attraverso una lettera inviata lo scorso 8 marzo, i Presidenti degli Ordini torinesi di Ingegneri e Architetti PPC, Alessio Toneguzzo e Massimo Giuntoli, e il Presidente del Collegio dei Geometri, Luisa Roccia, hanno chiesto al Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e all'Assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, di porre attenzione al ruolo essenziale svolto dalle tre categorie, "prevedendone la vaccinazione prioritaria contro il Covid-19, per far sì che possano continuare a dare il loro positivo contributo senza soluzione di continuità".
L’Ordine sempre più social
11 Marzo 2021
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino potenzia la sua comunicazione social con un canale YouTube completamente aggiornato.
Protagonisti, iniziative, eventi, curiosità nei video dell'Ordine e nei servizi realizzati dalle principali emittenti televisive locali negli ultimi 4 anni: un ulteriore strumento social che va ad aggiungersi ai fortunati profili Facebook e LinkedIn.
Per seguire il canale YouTube dell'Ordine è sufficiente collegarsi a questo link e cliccare sulla voce "Iscriviti".
Altri articoli...
- Corso "Etica e Deontologia professionale degli Ingegneri"
- Richiesta incontro urgente con il CNI
- Autocertificazione aggiornamento informale 2020
- Attivo il canale Telegram della Fondazione CNI
- /senza anticipo non si lavora/
- Contatore unico condominiale
- Modifica Codice di Amministrazione Digitale e opportunità
- Obbligo di comunicazione del domicilio digitale (casella PEC): sanzioni per chi non si adegua
- Al via lo "Sportello Energia" al Comune di Rivoli
- Richieste esonero e riconoscimento CFP formali 2020: modalità e tempistica
- Stefano Sapienza entra nel CDA di Inarcassa
- Le linee guida UNI e CNI per la sicurezza sul lavoro
- NESSUN CFP PERSO per gli Iscritti all'Ordine di Torino, grazie al suo sistema qualità
- Guida all’utilizzo degli impianti di trattamento aria in ambienti ospedalieri
- Fino a 20 CFP gratuiti in modalità FAD
- Ricadute del COVID-19 sul sistema dei trasporti
- COVID-19: gestione salute e sicurezza sul lavoro
- COVID-19: ulteriori misure adottate dall'Ordine a seguito del DPCM 22 marzo 2020
- L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino si certifica ISO 9001:2015
- Consiglio di Disciplina territoriale - rinnovo