Newsletter n. 3 del 7 marzo 2022
Questa email contiene delle immagini, puoi anche »leggerla online | ||||||
![]() |
||||||
|
||||||
Consiglio dell'Ordine
Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato la concessione dei CFP per gli eventi di seguito indicati (si ricorda di consultare sempre il sito www.ording.torino.it per eventuali variazioni della programmazione). Per gli eventi della Fondazione riconosciuti validi per la concessione dei CFP si rimanda alla consultazione del sito www.foit.it . Per gli eventi organizzati in collaborazione con altri Enti si consiglia di consultare anche i relativi siti. Corso PNRR e fondi europei Formare "recovery plan specialist" e, più in generale, "esperti di fondi europei" attraverso un percorso formativo sui fondi UE che possa essere di ausilio nella professione, soprattutto in virtù del fatto che, nei prossimi anni, una parte maggioritaria delle risorse finanziarie del sistema economico italiano proverrà dal bilancio dell'Unione Europea. Questo lo scopo precipuo del corso, a carattere oneroso ed erogante CFP, "PNRR e Fondi europei: opportunità, procedure di accesso e modalità di progettazione", organizzato dall'Ordine e dalla sua Fondazione da lunedì 4 aprile a lunedì 16 maggio 2022, in modalità FAD sincrona. Un ciclo di eventi formativi di strettissima attualità, considerando che per la gestione e l'attuazione degli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche nei Programmi Operativi Regionali (POR) e Nazionali (PON), serviranno migliaia di professionisti e tecnici specializzati anche fra gli iscritti agli Ordini Professionali. Il corso, tenuto dall'ingegner Mauro Cappello, docente all'Università della Tuscia, è rivolto a tutti i professionisti che seguiranno i progetti finanziati dal Piano sia dal punto di vista del tecnico dipendente della pubblica amministrazione sia da quello del libero professionista consulente e progettista. Scarica programma Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui ATTENZIONE: l'evento è a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli iscritti dell'Ordine di Torino. Idrovolante SIAI-Marchetti Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Aerospaziale, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il seminario webinar dal titolo "Idrovolante SIAI-MARCHETTI S55X: si lavora alla replica. L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 17.00 di giovedì 10 marzo 2022. Scarica programma Per iscrizioni clicca qui ATTENZIONE: l'evento è a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli iscritti dell'Ordine di Torino. Geomatica Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la SIFET Piemonte Occidentale (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia), è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il corso di formazione dal titolo "Il contributo della Geomatica per i bonus edilizi" L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 14.00 di venerdì 11 marzo 2022, presso il Castello del Valentino di Torino. Scarica programma ATTENZIONE: gli eventi sono a libera partecipazione ma, nel caso di partecipazione via webinar, i CFP saranno riconosciuti ai soli iscritti dell'Ordine di Torino. Assistenti virtuali Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Innovazione, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP seminario webinar dal titolo "IngegnerIA e Assistenti Virtuali" L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 18.30 di giovedì 17 marzo 2022. Scarica abstract Scarica locandina Per iscrizioni clicca qui ATTENZIONE: l'evento è a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli iscritti dell'Ordine di Torino. Ciclo di incontri "T-shapING start-up" Organizzata dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Giovani, è stata riconosciuta valida per l'attribuzione dei CFP la serie di seminari webinar dal titolo "T-shapING start-up 2022" La serie di incontri, a carattere gratuito, si sviluppa in un percorso formativo di 4 sessioni, mirato a conoscere ed approfondire esperienze singole di successo.
Non appena disponibili, sul sito dell'Ordine verranno fornite ulteriori indicazioni e link di iscrizione.
Scarica BOZZA programma eventi
ATTENZIONE: gli eventi sono a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli iscritti dell'Ordine di Torino.
consiglio nazionale degli ingegneri
Proroga scadenze in materia di sicurezza antincendioA seguito della proroga della scadenza dello stato di emergenza epidemiologica COVID-19 al 31 marzo 2022, il CNI, attraverso la circolare n. 836/XIX Sess./2022, segnala la proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio. Tutti gli atti in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 conserveranno la loro validità per i novanta giorni successivi alla data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. Sono comprese le scadenze dei quinquenni di riferimento per l'aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio (in scadenza naturale tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022), la cui durata potrà essere differita a 90 giorni successivi alla data di cessazione dello stato di emergenza (quindi, al 29 giugno 2022). Nella medesima circolare il CNI precisa i criteri di estensione della durata dei quinquenni di riferimento per l'aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio e annuncia il varo definitivo della piattaforma ANPA (Anagrafe Nazionale dei Professionisti Antincendio) prima di giugno 2022, azione recentemente richiesta al CNI dall'Ordine torinese. Tramite la piattaforma, studiata per offrire una gestione più agevole e automatizzata degli elenchi dei professionisti antincendio, le nuove date di scadenza dei quinquenni di riferimento potranno essere gestite automaticamente dal sistema, senza impegno a carico degli Ordini. Scarica circolare Scarica richiesta Ordine Torino Convenzioni a livello nazionaleSul sito del CNI (www.cni.it) è presente la sezione "servizi convenzioni" ove sono pubblicate tutte le convenzioni stipulate, a livello nazionale, per gli iscritti agli Ordini. L'accesso è consentito previa identificazione mediante userid e password. dal territorio
VISURA. Convenzione per rilascio firme digitaliGrazie alla convenzione tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e VISURA, gli iscritti possono richiedere dispositivi di firma digitale su chiavetta USB, con Certificato di Sottoscrizione con Ruolo Professionale e Carta Nazionale Servizi (CNS). Scarica comunicato
Agenzia delle Entrate - Direzione generale del PiemonteCon provvedimento interdirigenziale emanato dal Direttore dell'Agenzia delle Entrate di concerto con il Capo del Dipartimento per gli affari di giustizia del Ministero della Giustizia, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 46 del 24 febbraio 2022, è stata prevista l'attivazione della Sezione Stralcio della Conservatoria di Verbania. Scarica comunicato |
NON RISPONDETE A QUESTA MAIL - Se desiderate effettuare comunicazioni verso l'Ordine utilizzate l'indirizzo mail: ordine.ingegneri@ording.torino.it
"Questa Mail ed eventuali allegati sono riservati e ad uso esclusivo del destinatario. L'uso improprio costituisce reato ai sensi dell'art. 622 e 623 del c.p., ne è vietata la riproduzione e l'utilizzo senza autorizzazione. Nel caso in cui Le fosse giunta per errore, La preghiamo di comunicarcelo (webmaster@ording.torino.it) e provvedere alla sua distruzione immediata. E' responsabilità del destinatario proteggere i propri sistemi informatici da aggressioni esterne.".
"This mail and any attachments are confidential and exclusive use of the recipient. Misuse is an offense under Article. 622 and 623 of the Criminal Code, it is forbidden to reproduce and use without authorization. Where the was reached in error, please notify (webmaster@ording.torino.it) and arrange for its immediate destruction. And 'responsibility of the recipient to protect their computer systems from external aggression. ".
Questo messaggio Vi è pervenuto in quanto sottoscrittore della lista di distribuzione della Newsletter : Newsletter Ordine Ingegneri Torino utilizzante il seguente indirizzo mail:
Potete cancellarVi dalla lista di sottoscrizione collegandoVi al seguente URL:
Se avete difficoltà o non riuscite nelle operazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: webmaster@ording.torino.it

Archivio 2011 in formato PDF
PDF Newsletter 2011-01
PDF Newsletter 2011-02
PDF Newsletter 2011-03
PDF Newsletter 2011-04
PDF Newsletter 2011-05
PDF Newsletter 2011-06
PDF Newsletter 2011-07
PDF Newsletter 2011-08
PDF Newsletter 2011-09
PDF Newsletter 2011-10
PDF Newsletter 2011-11
PDF Newsletter 2011-12
PDF Newsletter 2011-13
PDF Newsletter 2011-14
PDF Newsletter 2011-15
PDF Newsletter 2011-16
PDF Newsletter 2011-17
PDF Newsletter 2011-18
PDF Newsletter 2011-19
PDF Newsletter 2011-20
PDF Newsletter 2011-21
PDF Newsletter 2011-22
PDF Newsletter 2011-23
PDF Newsletter 2011-24
PDF Newsletter 2011-25
PDF Newsletter 2011-26