Newsletter n. 20 del 23 dicembre 2022
Questa email contiene delle immagini, puoi anche »leggerla online | ||||||
![]() |
||||||
|
||||||
Consiglio dell'Ordine
Si comunica che, in occasione delle imminenti festività, la Segreteria dell'Ordine rimarrà chiusa da martedì 27 dicembre a giovedì 5 gennaio incluso.
I migliori auguri a tutti gli iscritti e rispettive famiglie.
Rinnovata la convenzione MYNET
Rinnovata la convenzione MYNET stipulata con Falgar, distributore ufficiale di Blue Assistance (Reale Group) che abilita all'utilizzo del Network per usufruire delle cure mediche, odontoiatriche e fisioterapiche a tariffe vantaggiose. Si precisa che il codice riservato (PIN) NON deve essere acquistato sotto nessuna forma. Tale codice personale è attribuito unicamente agli Iscritti in regola a livello amministrativo nei confronti dell'Ordine e ha validità fino al 31 dicembre 2023. Per farne richiesta clicca qui, indicando cognome, nome, mail telefono e matricola di iscrizione all'Ordine. Le richieste verranno soddisfatte nel minor tempo possibile (circa una settimana). Scarica estratto convenzione
consiglio nazionale degli ingegneri
Eletti i nuovi vertici del CNIAttraverso la circolare n. 1/XX Sess./2022, il CNI comunica l'insediamento della XX Sessione e l'elezione delle cariche in seguito alle votazioni dello scorso 17 ottobre: Presidente Angelo Domenico Perrini; Vice Presidente Vicario Remo Giulio Vaudano; Vice Presidente Elio Masciovecchio; Consigliere Segretario Giuseppe Maria Margiotta; Consigliere Tesoriere Irene Sassetti. Il nuovo CNI è completato dai seguenti Consiglieri: Edoardo Cosenza, Carla Cappiello, Alberto Romagnoli, Felice Antonio Monaco, Luca Scappini, Deborah Savio, Tiziana Petrillo, Sandro Catta, Domenico Condelli, Ippolita Chiarolini. Il nuovo Consiglio Nazionale rimarrà in carica per i prossimi cinque anni. Scarica circolare Iscrizione del CNI all'associazione Collegio Ingegneri Ferroviari ItalianiAttraverso la circolare n. 990/XIX Sess./2022, il CNI comunica l'iscrizione all'associazione Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, con la quale sono state realizzate in passato pregevoli iniziative comuni. "Siamo certi che la collaborazione intrapresa porterà a utili e importanti risultati, in particolare di valore tecnico scientifico ma anche culturale e formativo per i nostri iscritti" affermano i vertici del Consiglio Nazionale. Scarica circolare 990 Firmata dall'UNECE la Dichiarazione di San MarinoAttraverso la circolare 989/XIX Sess./2022, il CNI segnala che il 3-4 ottobre scorsi i governi di tutta la regione UNECE presenti all'83^ sessione del Comitato UNECE per lo sviluppo urbano, l'edilizia abitativa e la gestione del territorio hanno firmato la Dichiarazione di San Marino, impegnandosi a rafforzare il ruolo di architetti, ingegneri, geometri, urbanisti e progettisti nel garantire un'attività sostenibile, sicura, sana, socialmente inclusiva, di case, infrastrutture urbane e città circolari e a impatto climatico zero. L'UNECE conta 56 Stati membri, tra i quali i Paesi europei, ma anche quelli del Nord America (Canada e Stati Uniti), dell'Asia centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan) e dell'Asia occidentale (Israele). Scarica circolare 989 Quaderno di viaggio - La sicurezza a partire dai banchi di scuolaAttraverso la circolare 986/XIX Sess./2022, il CNI comunica l'avvenuta pubblicazione della seconda edizione del manuale operativo "Quaderno di viaggio - La sicurezza a partire dai banchi di scuola" (scaricabile alla pagina https://www.cni.it/pubblicazioni-cni). Il testo presenta i risultati del progetto di MIUR, CNI e Dipartimento di Protezione Civile "La sicurezza a partire dai banchi di scuola" (avviato nell'anno scolastico 2019/2020), descrivendo le esperienze svolte dai colleghi formatori, gli esempi e gli spunti ricevuti dagli alunni e dai docenti delle scuole impegnate, oltre che i progetti finali presentati nelle manifestazioni locali. Scarica circolare 986 Eventi FAD-COVID19Il CNI, attraverso la Circolare 984/XIX Sess/2022, comunica di aver deliberato la prosecuzione dell'erogazione degli eventi formativi in modalità FAD sincrona sino al 30 giugno 2023. Scarica circolare 984 dal territorio
"A tu per tu con l'Ingegnere"Prosegue con successo la collaborazione tra l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, la Città di Torino e le Biblioteche Civiche Torinesi, organizzatori del nuovo ciclo di consulenze gratuite al cittadino "A tu per tu con l'Ingegnere". A partire da giovedì 24 febbraio 2023 l'Ordine degli Ingegneri torinese sarà nuovamente a disposizione della collettività per fornire consulenze in tema di - tra le altre - ingegneria energetica, strutturale, prevenzione incendi, impianti elettrici, sicurezza ed edilizia in generale. PRENOTAZIONI - Per le consulenze in biblioteca rivolgersi alle singole sedi oppure prenotare direttamente sul web all'indirizzo https://servizi.torinofacile.it/servizi/. Per problemi organizzativi, non è possibile iscriversi nei cinque giorni precedenti la giornata della consulenza. Scarica programma Agenzia delle Entrate - Ufficio provinciale di TorinoNella Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2022 è avvenuta la pubblicazione del comunicato dell'Agenzia delle Entrate contenente gli elenchi dei Comuni per i quali è stato completato l'aggiornamento delle particelle oggetto di variazioni colturali nell'anno 2022. Scarica comunicato Scarica allegato
Concorso "Il restauro nell'era dell'H-BIM"Il Rotary Club di Roma comunica la pubblicazione del bando relativo alla quarta edizione del concorso "Il restauro nell'era dell'H-BIM". Scarica comunicato Scarica bando
|
NON RISPONDETE A QUESTA MAIL - Se desiderate effettuare comunicazioni verso l'Ordine utilizzate l'indirizzo mail: ordine.ingegneri@ording.torino.it
"Questa Mail ed eventuali allegati sono riservati e ad uso esclusivo del destinatario. L'uso improprio costituisce reato ai sensi dell'art. 622 e 623 del c.p., ne è vietata la riproduzione e l'utilizzo senza autorizzazione. Nel caso in cui Le fosse giunta per errore, La preghiamo di comunicarcelo (webmaster@ording.torino.it) e provvedere alla sua distruzione immediata. E' responsabilità del destinatario proteggere i propri sistemi informatici da aggressioni esterne.".
"This mail and any attachments are confidential and exclusive use of the recipient. Misuse is an offense under Article. 622 and 623 of the Criminal Code, it is forbidden to reproduce and use without authorization. Where the was reached in error, please notify (webmaster@ording.torino.it) and arrange for its immediate destruction. And 'responsibility of the recipient to protect their computer systems from external aggression. ".
Questo messaggio Vi è pervenuto in quanto sottoscrittore della lista di distribuzione della Newsletter : Newsletter Ordine Ingegneri Torino utilizzante il seguente indirizzo mail:
Potete cancellarVi dalla lista di sottoscrizione collegandoVi al seguente URL:
Se avete difficoltà o non riuscite nelle operazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: webmaster@ording.torino.it

Archivio 2011 in formato PDF
PDF Newsletter 2011-01
PDF Newsletter 2011-02
PDF Newsletter 2011-03
PDF Newsletter 2011-04
PDF Newsletter 2011-05
PDF Newsletter 2011-06
PDF Newsletter 2011-07
PDF Newsletter 2011-08
PDF Newsletter 2011-09
PDF Newsletter 2011-10
PDF Newsletter 2011-11
PDF Newsletter 2011-12
PDF Newsletter 2011-13
PDF Newsletter 2011-14
PDF Newsletter 2011-15
PDF Newsletter 2011-16
PDF Newsletter 2011-17
PDF Newsletter 2011-18
PDF Newsletter 2011-19
PDF Newsletter 2011-20
PDF Newsletter 2011-21
PDF Newsletter 2011-22
PDF Newsletter 2011-23
PDF Newsletter 2011-24
PDF Newsletter 2011-25
PDF Newsletter 2011-26