Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato la concessione dei CFP per gli eventi di seguito indicati (si ricorda di consultare sempre il sito www.ording.torino.it per eventuali variazioni della programmazione).
Per gli eventi della Fondazione riconosciuti validi per la concessione dei CFP si rimanda alla consultazione del sito www.foit.it .
Per gli eventi organizzati in collaborazione con altri Enti si consiglia di consultare anche i relativi siti.
La conoscenza nella valutazione delle costruzioni esistenti
Giovedì 15 settembre 2022, dalle ore 14.30, presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino (corso Duca degli Abruzzi, 24), si terrà il convegno "Il problema della conoscenza nella valutazione delle costruzioni esistenti", organizzato dall'Ordine e dal Politecnico - DISEG torinesi, FABRE e ANIDIS.
L'evento, gratuito per gli iscritti all'Ordine ed erogante CFP, vedrà tra i relatori il Presidente Giuseppe Ferro, con un intervento dal titolo "La qualità e l'utilizzo della conoscenza delle costruzioni nella valutazione della sicurezza".
Il convegno rappresenta il primo passo concreto del rinnovato Consiglio dell'Ordine per potenziare la sinergia con il Politecnico: per una formazione continua che sia sempre più occasione di aggiornamento attuale e di qualità.
Per iscrizioni clicca qui
L'appuntamento farà da appendice al XIX Convegno ANIDIS "L'ingegneria Sismica in Italia" e al XVII Convegno ASSISi "Isolamento sismico, dissipazione energetica e controllo attivo delle vibrazioni delle strutture", di scena dall'11 al 15 settembre presso il Politecnico di Torino. I due eventi, di rilievo nazionale e internazionale, promuoveranno momenti di confronto critico tra ricercatori, tecnici e operatori del settore delle costruzioni e per la prima volta si svolgeranno in forma unitaria e coordinata.
Per maggiori informazioni clicca qui
consiglio nazionale degli ingegneri
Realizzazione di nuovi edifici scolastici pubblici
Il CNI, tramite le circolari n. 919/XIX Sess./2022 e 921/XIX Sess./2022, rende nota la pubblicazione del bando di concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Missione 2 – Rivoluzione verde e transizione digitale – Componente 3 - Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici – Investimento 1.1: "Piano di sostituzione di edifici scolastici e di riqualificazione energetica", finanziato dall'Unione europea – Next Generation .
Scarica circolare 919
Scarica circolare 921
Nuove Regole Tecniche Verticali
Il CNI, tramite la circolare n. 925/XIX Sess./2022, rende nota l'avvenuta pubblicazione di due nuove Regole tecniche verticali di prevenzione incendi in materia di edilizia civile.
Scarica circolare 925

Al via l'ASIT CUP 2022
Sabato 17 settembre 2022, dalle ore 14.00, presso il Master Club 2.0 (corso Moncalieri, 494 - Torino), torna l'ASIT CUP, il grande evento sportivo organizzato dall'ASIT, in collaborazione con l'Ordine.
Un intero pomeriggio in cui gli iscritti all'Ordine si sfideranno, a squadre miste, in tornei di tennis, padel, beach volley, calcio a 5, calciobalilla e food dart.
Seguiranno cena e premiazioni.
Per maggiori informazioni e iscrizioni clicca qui
Bando ricerca personale
INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica comunica l'indizione di un bando di assunzione per due posizioni tecniche.
Maggiorni informazioni sono reperibili ai seguenti link:
https://www.inrim.it/it/chi-siamo/lavora-con-noi/bando-n-82022titecnologo
https://www.inrim.it/it/chi-siamo/lavora-con-noi/bando-n-92022titecnologo
Comune di Rivarolo Canavese
Il Comune di Rivarolo Canavese comunica la pubblicazione di un avviso pubblico di selezione per la costituzione della Commissione intercomunale per il paesaggio.
Scarica comunicato
|