Newsletter n. 8 del 17 maggio 2022
Questa email contiene delle immagini, puoi anche »leggerla online | ||||||
![]() |
||||||
|
||||||
Consiglio dell'Ordine
Il Consiglio dell'Ordine ha deliberato la concessione dei CFP per gli eventi di seguito indicati (si ricorda di consultare sempre il sito www.ording.torino.it per eventuali variazioni della programmazione). Per gli eventi della Fondazione riconosciuti validi per la concessione dei CFP si rimanda alla consultazione del sito www.foit.it . Per gli eventi organizzati in collaborazione con altri Enti si consiglia di consultare anche i relativi siti. Salone del Libro Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico provinciale di Torino e con i Vigili del Fuoco, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il convegno dal titolo "Scuola e mondo del lavoro: diventa tecnico abilitato manutentore antincendio!" L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 18.30 di giovedì 19 maggio 2022 presso il BookLab del Padiglione 2 nell'ambito del Salone del Libro (Lingotto Fiere - Torino). Non occorre effettuare iscrizione.
PDL N°125 Regione Piemonte Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con il Collegio dei Geometri di Torino, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il convegno dal titolo "PDL N°125 Regione Piemonte L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 16.00 di lunedì 23 maggio 2022 presso Veloce Club (Piazza S. Croce n. 3 - Pinerolo). Scarica programma Per iscrizioni clicca qui Impianti di spegnimento Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Prevenzione Incendi e con il contributo incondizionato di UMAN (Associazione Nazionale Aziende Sicurezza e Antincendio, federata ANIMA Confindustria Meccanica Varia), è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il ciclo di seminari webinar dal titolo: "Impianti di spegnimento" La serie di incontri, a carattere gratuito, si sviluppa in un percorso formativo di 3 eventi, da due mezze giornate ciascuno, mirati ad approfondire le relative tematiche.
Si è in attesa del riconoscimento della validità dei seminari, da parte dei VV.F., per il mantenimento dell'iscrizione negli elenchi del Ministero dell'Interno dei professionisti, di cui all'art. 7 del D.M. 5 agosto 2011. Per aggiornamenti relativi agli eventi controllare il "calendario attività formative" del sito dell'Ordine. ATTENZIONE: il ciclo di eventi sono a libera partecipazione ma i CFP saranno riconosciuti ai soli Iscritti dell'Ordine di Torino. Gli Ingegneri tra le sfide del III millennio Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Security, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il seminario dal titolo "Gli Ingegneri tra le sfide del III millennio - parte V: beni e persone" L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 17.30 di martedì 7 giugno 2022 presso l'Energy Center Auditorium del Politecnico (via Paolo Borsellino, 38 - Torino). Scarica programma Per iscriversi clicca qui
consiglio nazionale degli ingegneri
Convenzione a tariffe agevolateAttraverso la circolare 644/U/2020, del 3 dicembre 2020, il Consiglio Nazionale Ingegneri aveva comunicato la stipula di una convenzione per l'acquisto a tariffe agevolate di pubblicazioni, software, banche dati ed eventi di informazione aventi per oggetto gli incentivi pubblici per gli interventi nel settore dell'edilizia. Scarica circolare Si precisa il nuovo indirizzo della pagina web alla quale è necessario accedere per poter usufruire della convenzione per l'acquisto dei prezzari DEI è: https://www.build.it/convenzioni/rete-professioni-tecniche dal territorio
VISURA. Convenzione per rilascio firme digitaliL'Ordine ha rinnovato, per tutti gli Iscritti in regola dal punto di vista amministrativo, la convenzione con VISURA per il rilascio di dispositivi di firma digitale su chiavetta usb con certificato di sottoscrizione con ruolo professionale e Carta Nazionale Servizi. Scarica comunicato Forum Acusticum 2023Il prossimo Congresso dell'European Acoustics Association, "Forum Acusticum", avrà luogo dall'11 al 15 settembre 2023 presso il Politecnico di Torino. Nell'ambito dell'evento si tratteranno varie tematiche, tra le quali l'acustica ambientale, l'acustica edilizia e architettonica, le vibrazioni, l'acustica attiva. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito https://www.fa2023.org, riportante notizie aggiornate relative al programma tecnico e alla scuola estiva di acustica, che si terrà dall'8 al 10 settembre 2023. |
NON RISPONDETE A QUESTA MAIL - Se desiderate effettuare comunicazioni verso l'Ordine utilizzate l'indirizzo mail: ordine.ingegneri@ording.torino.it
"Questa Mail ed eventuali allegati sono riservati e ad uso esclusivo del destinatario. L'uso improprio costituisce reato ai sensi dell'art. 622 e 623 del c.p., ne è vietata la riproduzione e l'utilizzo senza autorizzazione. Nel caso in cui Le fosse giunta per errore, La preghiamo di comunicarcelo (webmaster@ording.torino.it) e provvedere alla sua distruzione immediata. E' responsabilità del destinatario proteggere i propri sistemi informatici da aggressioni esterne.".
"This mail and any attachments are confidential and exclusive use of the recipient. Misuse is an offense under Article. 622 and 623 of the Criminal Code, it is forbidden to reproduce and use without authorization. Where the was reached in error, please notify (webmaster@ording.torino.it) and arrange for its immediate destruction. And 'responsibility of the recipient to protect their computer systems from external aggression. ".
Questo messaggio Vi è pervenuto in quanto sottoscrittore della lista di distribuzione della Newsletter : Newsletter Ordine Ingegneri Torino utilizzante il seguente indirizzo mail:
Potete cancellarVi dalla lista di sottoscrizione collegandoVi al seguente URL:
Se avete difficoltà o non riuscite nelle operazioni potete contattarci al seguente indirizzo mail: webmaster@ording.torino.it

Archivio 2011 in formato PDF
PDF Newsletter 2011-01
PDF Newsletter 2011-02
PDF Newsletter 2011-03
PDF Newsletter 2011-04
PDF Newsletter 2011-05
PDF Newsletter 2011-06
PDF Newsletter 2011-07
PDF Newsletter 2011-08
PDF Newsletter 2011-09
PDF Newsletter 2011-10
PDF Newsletter 2011-11
PDF Newsletter 2011-12
PDF Newsletter 2011-13
PDF Newsletter 2011-14
PDF Newsletter 2011-15
PDF Newsletter 2011-16
PDF Newsletter 2011-17
PDF Newsletter 2011-18
PDF Newsletter 2011-19
PDF Newsletter 2011-20
PDF Newsletter 2011-21
PDF Newsletter 2011-22
PDF Newsletter 2011-23
PDF Newsletter 2011-24
PDF Newsletter 2011-25
PDF Newsletter 2011-26