Il trasporto attraverso le Alpi
Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Trasporti, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP il seminario webinar dal titolo
"Il trasporto attraverso le Alpi: importare ed esportare in Europa in modo economicamente ed ambientalmente sostenibile" (FAD-COVID 19)
L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 17.00 di venerdì 11 febbraio 2022.
Scarica programma
Per iscriversi clicca qui
Castello del Valentino
Organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, in collaborazione con la Commissione Giovani, è stato riconosciuto valido per l'attribuzione dei CFP la visita guidata dal titolo
"Castello del Valentino"
L'evento, a carattere gratuito, si terrà a partire dalle ore 9.30 di sabato 19 febbraio 2022.
Scarica abstract visita
Per iscriversi clicca qui
consiglio nazionale degli ingegneri
Pubblicazione quaderno INAIL
Attraverso la circolare n. 821 /XIX Sess./2021, il CNI segnala l'avvenuta pubblicazione da parte dell'INAIL di un nuovo quaderno della collana dedicata al Codice di prevenzione incendi.
Scarica circolare

Concorso MiSE
L'Ispettorato del Ministero dello Sviluppo Economico per il Piemonte e la Valle d'Aosta segnala il recente concorso pubblicato dal MiSE per 225 funzionari tecnici con profilo prevalentemente ingegneristico, di prossima scadenza (7 febbraio), per posizioni sull'intero territorio nazionale (anche a Torino).
Per maggiori informazioni clicca qui
La corretta gestione degli impianti di trattamento aria in tempo di COVID
La recentissima variante COVID sta mettendo sempre più a dura prova la coesione sociale: lo stato pandemico è cambiato nella forma e nei numeri, continuando a condizionare notevolmente la vita di tutti.
Purtroppo, non ci sono ancora cure efficaci, l'unico obiettivo possibile è prevenire la malattia e ridurre i possibili effetti vaccinandosi e adottando buone prassi comportamentali: tra queste, negli ambienti chiusi, è imprescindibile l'aerazione dei locali in modo naturale o mediante un'adeguata gestione con sistemi di trattamento.
Nel 2020 le Commissioni Energia e Impianti Tecnologici, Impianti Elettrici e Speciali, Clinica Biomedica e Sicurezza Industriale dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino hanno redatto tre documenti che riportano le varie tipologie di impianti e come devono essere correttamente gestiti.
L'Ordine ha inoltre presentato a "Restructura" 2021 un sondaggio al fine di valutare qualitativamente la percezione delle buone prassi di coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nella gestione organizzativa e operativa di una struttura ospedaliera.
Un particolare ringraziamento al Professor Marco Masoero del Politecnico di Torino, all'Ingegner Aldo Celano e ai componenti delle Commissioni.
Scarica indicazioni strutture ospedaliere
Scarica indicazioni strutture non ospedaliere
Scarica guida impianti ad aria
Scarica presentazione questionario 2021
Sondaggio di "Ingenio"
Anche quest'anno la testata "Ingenio" ha realizzato un sondaggio destinato ai professionisti per indirizzare al meglio la sua attività editoriale.
Il sondaggio è assolutamente anonimo e la compilazione richiede circa un minuto: non vi è quindi traccia di chi l'abbia compilato.
Al termine del sondaggio - aperto sino al prossimo 31 gennaio - l'editore di "Ingenio" condividerà i risultati con le realtà che vi avranno partecipato: tali risultati potranno essere utili anche ai fini di una programmazione dell'attività formativa.
Gli iscritti interessati a partecipare al sondaggio dovranno semplicemente collegarsi al link https://docs.google.com/forms/d/1nsAEhUJ27ODtPEnU0v7sQqCFBLRO2s_MrzRx3UsFcNE/edit#responses
Città di Pinerolo
La Città di Pinerolo ha pubblicato l'avviso pubblico per la selezione di componenti elettivi della commissione edilizia.
Scarica avviso
Città Metropolitana di Torino
La Città Metropolitana di Torino intende procedere alla riapertura della piattaforma per la registrazione di nuovi fornitori all'Elenco telematico di operatori economici ai fini dell'attivazione delle procedure di affidamento ai sensi dell'art. 1 del D.L. 76 del 16.07.2020 convertito in L. 120/2020, modificato dal D.L. 77/2021, convertito in L. 108/2021, dei Servizi di Ingegneria e Architettura, di cui all'art. 157 del Dlgs 50/2016 e s.m.i.
Scarica avviso
|